CATEGORIE

Alla fine Gianfranco si arrende:cacciato il socio dei "Tullianos"

Dopo la rabbia dei dirigenti pugliesi di Fli cancellati per far posto agli amici, Fini stoppa la candidatura di Mario Totaro, in affari con la compagna Elisabetta
di Ignazio Stagno domenica 13 gennaio 2013

2' di lettura

  di Roberta Catania  Troppe polemiche e troppo debole la difesa di Gianfranco Fini e famiglia. Mario Totaro, socio in affari di Elisabetta Tulliani, compagna della terza carica dello Stato, è stato sfilato dalla lista montiana al Senato. In Puglia, da ieri, al primo posto figura il professor Nicola Rossi, ex senatore Pd, che fino all’ultimo aveva provato a resistere alla tentazione di tornare a Palazzo Madama. Non c’è nulla di ufficiale, perché neanche la lista con Totaro capolista era mai stata ufficializzata. Ma le indiscrezioni degli ultimi giorni erano state sufficienti a far esplodere il caso. Una questione su cui hanno buttato benzina anche  gli esponenti locali di Futuro e Libertà, che si sono dimessi in massa (come a Brescia, città di Chiara Moroni). Il coordinatore regionale di Fli nelle Puglie,  Francesco Divella, il vice Giammarco Surico, l’onorevole Carmine Patarino, i coordinatori delle province di Brindisi, Lecce e Taranto se ne sono andati sbattendo la porta. Gli (ex) sostenitori di Fini al sud in verità se la sono presa per tutta un’altra storia: la lista alla Camera, dove al primo posto ci sarebbe il leader del partito, messo come capolista, seguito a ruota dal suo protetto, Roberto Menia, di Trieste e dunque catapultato dall’altra parte dello Stivale solo per garantirgli la poltrona (dato che Fini si sarebbe successivamente sfilato per cedere a lui il posto, forse l’unico, guadagnato in Puglia),(...) spiega Roberta Catania su Libero di sabato 12 gennaio. C' è alta tensione tra i futuristi. Hanno mollato un partito, il Pdl, a dire di Fini "verticistico", e si sono ritrovati ora con un leader che decide tutto in prima persona senza lasciare spazio agli altri. Il caso Totaro è la punta dell'iceberg di un partito in rivolta. I malumori da tempo circondano Futuro e Libertà, ma Fini non fa mai nulla per far abbassare la temperatura. Le liste del "centrino", separate alla Camera, erano una speranza per molti. L'occasione per emergere. Ma Fini anche lì ha posizionato i suoi fedelissimi senza ascoltare chi la pensava diversamente. E' la solita storia di un leader democratico solo a parole. Continua a leggere l'articolo di Roberta Catania su Libero di sabato 12 gennaio      

Amare sorprese Champions League, saltano le teste: ecco chi resta fuori nelle liste di Inter, Juve e Milan

Veggenza Ovomanzia, l'antica tecnica per prevedere il futuro: ecco come funziona

Il gran bazar della sinistra Europee, il Pd vuol raccattare voti con l'acchiappa-fascisti

tag

Champions League, saltano le teste: ecco chi resta fuori nelle liste di Inter, Juve e Milan

Pasquale Guarro

Ovomanzia, l'antica tecnica per prevedere il futuro: ecco come funziona

Europee, il Pd vuol raccattare voti con l'acchiappa-fascisti

Elisa Calessi

Pd, Stefano Bonaccini: "Dopo faremo i conti", la frase che fa esplodere tutto

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

«Nel precedente viaggio in treno c’era anche Draghi». È stato uno dei commenti più usati...
Gianluigi Paragone

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Una grande manifestazione per Gaza. E voi direte: sai che novità... Già, ma questa volta non si tratta di ...
Alberto Busacca