CATEGORIE

Senaldi: "Ecco perchè Renzi e Alfano si fanno la guerra"

sabato 22 febbraio 2014
1' di lettura

Matteo Renzi non vuole Alfano nel governo. Il vertice di maggioranza è stato un flop e il premier adesso teme che il suo governo (ancora da varare) duri davvero poco. Pietro Senaldi, vicedirettore di Libero nel suo videocommento spiega i motivi per cui i due leader si fanno la guerra: "Renzi non vuole Alfano nel governo perchè cerca di spostare il baricentro del suo esecutivo verso sinistra e perchè non vuole un Letta-bis". E Alfano? "Angelino combatterà fino alla morte. Alfano non si fida di Renzi e vuole vincolare il suo impegno al governo con un accordo alla tedesca" 

Alleati fantasma Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Scaramucce Renzi, rissa con Letta: "Lui alla Nato? Chi invade l'Europa in un minuto"

Lotta per l'eredità del de cuius politico Draghi come Batman: se il fantasma del premier guida il nuovo centro

tag

Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Renzi, rissa con Letta: "Lui alla Nato? Chi invade l'Europa in un minuto"

Draghi come Batman: se il fantasma del premier guida il nuovo centro

Francesco Specchia

Matteo Bassetti e l'esempio del Regno Unito: "Picco di contagi della variante Delta, ma non di ricoveri"

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...

Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Ancora i pro-Pal. Una ventina di giovani attivisti a favore della Palestina hanno contestato Guido Crosetto. Il min...

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Forse a Gallarate, forse nel milanese. In un teatro o magari in un campo. L’unica cosa certa è che il &ldq...
Fabio Rubini

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Ma quale nuovo partito?! Il generale Roberto Vannacci smentisce ancora una volta la narrazione di una certa sinistra. E ...