CATEGORIE

Monti l'americano: "Non mi ricandido. Silvio in politica? E' suo diritto"

Il premier oggi parlerà alle Nazioni Unite. Intanto si scatena: "Nel 2013 farò il senatore. L'Italia oggi non è più un problema per l'Europa"
di Giulio Bucchi domenica 30 settembre 2012

2' di lettura

Lui non si candiderà, Berlusconi forse sì e "sarebbe suo diritto". Nel suo tour americano (oggi parlerà alle Nazioni Unite al Palazzo di Vetro), il premier italiano Mario Monti ha modo di parlare della situazione interna. Lo fa in un'intervista a Christian Amanpour, prestigiosa anchorwoman della Cnn. Innanzitutto, il professore ribadisce che nel 2013 lascerà Palazzo Chigi: "Non correrò alle elezioni, sono stato nominato senatore a vita". Un no cortese a chi, come buon ultimo Silvio Berlusconi, aveva considerato il suo nome ma solo in caso di candidatura sulle liste elettorali. Monti non farà il premier, sempre che non glielo impongano gli esiti delle urne: in assenza di maggioranze solide, il prof sarebbe l'opzione preferita da molti anche se non "democraticamente" scelta tramite voto popolare. "Penso che in Italia sia importante che riprenda la vita politica con maggiore senso di responsabiità e maturità", ha continuato Monti che sullo stesso Berlusconi ha usato naturalmente toni assai concilianti: "Non so se deciderà di rientrare nella scena e candidarsi. Questo rientra chiaramente nei suoi diritti".  "L'Italia non è più un problema" - Alla Cnn il presidente del Consiglio ha ancora una volta tessuto le lodi del proprio governo, non rincunciando a blandire l'opinione pubblica. Messo di fronte "ad una richiesta senza precedenti di disciplina e sacrifici, il popolo italiano si è comportato in modo altamente responsabile", dimostrando  di "capire chiaramente" che tutto ciò va nella direzione di un miglioramento delle loro prospettive future. Grazie alle politiche 'lacrime e sangue', sottolinea Monti al microfono della Amanpour, "abbiamo instaurato i prerequisiti per la crescita", che dovrebbe "riprendere nel prossimo anno". "Ora l'Italia non è più un problema per l'Europa", ha concluso il premier. 

Ovvove Elezioni 2018, Elsa Fornero spiega perché hanno vinto Di Maio e Salvini: "Gli anziani...", schifo definitivo

Sofferenza Marò Latorre, gli auguri di fine anno: le parole che fanno morire Monti di vergogna

In un teatro a Torino Elsa Fornero, il drammatico processo pubblico: guarda il film con gli esodati, distrutta e umiliata

tag

Ti potrebbero interessare

Elezioni 2018, Elsa Fornero spiega perché hanno vinto Di Maio e Salvini: "Gli anziani...", schifo definitivo

Giulio Bucchi

Marò Latorre, gli auguri di fine anno: le parole che fanno morire Monti di vergogna

Giulio Bucchi

Elsa Fornero, il drammatico processo pubblico: guarda il film con gli esodati, distrutta e umiliata

Giulio Bucchi

Fornero faccia tosta: ora vuole la fondazione di una banca

Nicoletta Orlandi Posti

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Tafazzismo. Il termine, che nasce con riferimento ad un personaggio televisivo (il Tafazzi del trio comico Aldo, Giovann...
Corrado Ocone

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...