CATEGORIE

Il partito di Fini affonda:in Fli si scornano sui gay

La Perina: "Sosteniamo il gay pride". Ma Menia e Bocchino la stoppano: "E' una posizione del tutto personale"
di Andrea Tempestini domenica 24 giugno 2012

I futuristi si spaccano sui gay

2' di lettura

"Futuro e Libertà sostiene anche quest’anno il Gay Pride", assicura Flavia Perina. Anzi, no. Perché Roberto Menia derubrica l’affermazione della collega di partito all’ambito delle posizioni "del tutto personali", poiché l Perina è passata dalla difesa dei diritti costituzionali al sostegno a "manifestazioni di volgare esibizionismo". Anche il vicepresidente futurista, Italo Bocchino, prende posizione contro la Perina: "Seppure è nota la sensibilità di Futuro e Libertà per la tutela dei diritti civili e delle coppie di fatto, a prescindere dal genere, va chiarito che l'adesione al Gay Pride di Flavia Perina è una posizione personale e non del partito". Il partito di Gianfranco Fini, insomma, si spacca sugli omosessuali. "Necessaria una presa di posizione" - La Perina, che all'interno di Fli è la responsabile del Dipartimento Integrazione e Diritti Civili, schiera i futuristi "nel nome dei diritti civili e di una assunzione di responsabilità della politica nei confronti delle persone omosesessulai", e ricorda che "quest'anno una netta presa di posizione su questi temi è addirittura più importante che in passato: l'affossamento della legge sull'omofobia in Parlamento, il ripetersi di aggressioni omofobe, l’immobilismo italiano in un contesto europeo che punta a diritti di cittadinanza uguali per tutti, rendono indispensabili scelte nette". E a chi dice che, nel contesto della crisi i diritti civili sono l’ultimo dei problemi, ricorda ancora la deputata Fli, "bisogna rispondere che i diritti i diritti avanzano tutti insieme, o tutti insieme retrocedono. E non è un caso che negli ultimi anni in Italia i diritti sociali abbiano proceduto a passo di gambero, insieme a quelli delle donne e delle minoranze di ogni tipo". "Sfilate di cattivo gusto" - Peccato però che Menia, il coordinatore nazionale della creatura politica di Fini, sia di tutt'altro avviso. "Con tutto il rispetto per Flavia Perina - ha spiegato - la sua è una dichiarazione tutta personale. Futuro e Libertà si schiera a tutela dei diritti costituzionali di tutti i cittadini, a prescindere da lingua, razza, religione e sesso. Altre cosa è dare sostegno a manifestazioni kitsch, di volgare esibizionismo e di dubbio gusto. Poi, come detto, si è dissociato anche il pasdaran Bocchino: "Fli - ha sottolineato il braccio destro di Fini - ritiene che per tutelare i diritti degli omosessuali, tenendo sempre distinte tali coppie dalla famiglia, servano proposte concrete e non sfilate allegoriche che spesso con il cattivo gusto hanno fatto danno a chi giustamente reclama diritti". 

legge anti-Lgbtq Viktor Orban, estremi rimedi: vietato il gay pride, cosa rischia chi trasgredisce

Il caso La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Fumantino a Shanghai Novak Djokovic sbrocca contro l'arbitro: "Incredibile! Non si cambiano le regole in corsa!"

tag

Viktor Orban, estremi rimedi: vietato il gay pride, cosa rischia chi trasgredisce

La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Annalisa Terranova

Novak Djokovic sbrocca contro l'arbitro: "Incredibile! Non si cambiano le regole in corsa!"

Femministe e Lgbt in piazza per la Palestina che segrega le donne e disprezza gli omosessuali

Alessandro Gonzato

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

"Parte in salita e piuttosto ripida il vertice per la pace a Istanbul": esordisce così Daniele Capezzon...

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Tutt’ad un tratto Donald Trump s’è fatto paladino della “responsabilità di proteggere&rd...
Costanza Cavalli

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Riccardo Magi si veste da fantasma, Marco Grimaldi indossala kefiah, Giuseppe Conte si alza in piedi per Gaza e chiede a...
Elisa Calessi

Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

L’opposizione vive il “premier time”, la seduta in cui il capo del governo viene in aula per risponder...
Fausto Carioti