CATEGORIE

Berlusconi: "Con la sinistra al governo stato di polizia fiscale"

Berlusconi ripete l'appello ai moderati: "Insieme possiamo tornare al governo, ma non possiamo lasciare per strada nemmeno un voto. Col Pd disoccupazione e patrimoniale"
di Andrea Tempestini domenica 14 ottobre 2012

Silvio Berlusconi

2' di lettura

Non si candiderà, forse, ha annunciato l'intenzione di farsi da lato. Ma di sicuro è tornato in campo, l'impegno in prima persona è ripreso. Silvio Berlusconi lancia la sua sfida alla sinistra: "Con loro al potere gli italiani avrebbero ancora più tasse e meno lavoro, avrebbero la patrimoniale e lo stato di polizia fiscale". Così il Cavaliere in un messaggio inviato ai democristiani del Pdl mette in guardia dal "pericolo rosso" che si potrebbe concretizzare con una vittoria della sinistra alla prossima tornata elettorale. L'ex premier poi insiste: "Con la sinistra al potere non ci sarebbe alcuna ripresa e ci troveremmo tutti più impoveriti, vittime di un circolo vizioso che si può riassumere così: più tasse, meno consumi, meno produzione da parte delle imprese, più licenziamenti, meno reddito, più povertà". "Possiamo farcela" - Silvio poi ripete quanto spiegato lunedì 8 ottobre al direttore di Libero, Maurizio Belpietro: "Se i moderati si uniranno sarannno di nuovo la maggioranza del Paese e vinceranno le elezioni. Se invece andranno divisi al voto, l’antipolitica potrà pescare tra i delusi e la maggioranza andrebbe alla sinistra". Ma affinchè i moderati vincano, spiega nei giorni degli scandali che stanno travolgendo il Pdl, è necessario rinnovarsi soprattutto dal punto di vista morale: "Noi vogliamo mettere in campo un programma di sostegno alle imprese e alle famiglie e di sviluppo del lavoro. Per riuscirci - insiste il Cav - dovremo non solo rinnovare, ma rifondare l'area politica dei moderati e dei riformatori, un deciso rinnovamento morale per tornare alla politica come servizio, come vocazione e non come strumento di mera affermazione personale". L'appello ai moderati - Quindi Berlusconi ribadisce "il mio appello all'unità" che viene "rivolto a tutti i moderati che dal 1948 rappresentano la maggioranza degli italiani: nessuna componente dell’area moderata, neppure la più piccola, deve sentirsi esclusa". Berlusconi non vuole lasciare nulla di intentato e sottolinea come "oggi sottrarre al centrodestra anche un solo voto sarebbe un errore imperdonabile, che non possiamo ripetere". Architettura costituzionale - Nel suo intervento, il Cavaliere riprende poi un vecchio cavallo di battaglia e ribadisce la necessità di "una modifica dell’architettura istituzionale dello Stato". Per Berlusconi serve "un radicale ammodernamento della Costituzione per dare poteri effettivi al premier, consentendogli di fare il suo mestiere, cioè decidere la sorte della sua compagine governativa e di governare anche con l’uso dei decreti legge". Inoltre è necessaria "una modifica del bicameralismo perfetto e dell’elezione diretta del Presidente della Repubblica".  Sulla Corte Costituzionale - L'ex premier riserva poi una battuta sulla necessità di "nuove norme per recuperare lo spirito della costituente e riportare la Corte Costituzionale ad essere un'istituzione di garanzia al di sopra delle parti, e non uno strumento della lotta politica". Berlusconi vuole prendersi la responsabilità di riformare la consulta e spiega che "spetta a noi difendere la libertà, ripristinare la democrazia e - ribadisce - sconfiggere la sinistra. Insieme - ha concluso il Cavaliere - sono convinto che ce la faremo".

tag
silvio
berlusconi
sinistra
stato
polizia
fiscale
pd
moderati
patrimoniale
appello

Follia della sinistra in Toscana Toscana, il boicottaggio suicida: "Stop medicine israeliane"

Incarta e porta a casa Fdi affossa Schlein con una frase: "Evita la prossima smentita"

I dati del TgLa7 Sondaggio Mentana, FdI sfonda la soglia psicologica. Schlein sempre più giù

Ti potrebbero interessare

Toscana, il boicottaggio suicida: "Stop medicine israeliane"

Enrico Paoli

Fdi affossa Schlein con una frase: "Evita la prossima smentita"

Sondaggio Mentana, FdI sfonda la soglia psicologica. Schlein sempre più giù

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Daniele Capezzone

Insulti a Meloni, FdI porta il caso dell'imam di Venezia in Parlamento

Insulti a Giorgia Meloni, attacchi al governo e disprezzo per le donne. Erano questi i contenuti dei discorsi dell'i...

Prodi e il referendum per cacciare Orban

In una calda serata di fine giugno, intervistato dal direttore della Stampa Malaguti, Romano Prodi regola i conti con la...
Gianluigi Paragone

Pnrr, ok al pagamento della settima rata. Meloni: "Primato per l'Italia"

"Con il pagamento della settima rata l'Italia confermerà il primato europeo nell'avanzamento del Pia...

Lecco, l'assessore Durante contro il cyberbullismo? Smascherata: si dimette

Se da una parte parlava di sicurezza sui social e protezione dei giovani dal cyber-bullismo, dall'altra faceva ...