CATEGORIE

Silvia Romano libera, Pippo Civati in trionfo: perché spopola "Grazie Pippo" su Twitter

sabato 9 maggio 2020

2' di lettura

Nel giorno della liberazione di Silvia Romano, la gioia è un po' anche di Pippo Civati. L'ex esponente del Pd e fondatore di Possibile, da tempo lontano dalla politica, da quel 20 novembre 2018, giorno del rapimento della giovane volontaria milanese in Kenya, non ha mai smesso di ricordarla ogni giorno con un tweet, tenendo vivo il tema delle ricerche e fornendo preziosi aggiornamenti sul caso. Per questo sabato pomeriggio, dopo che il premier Giuseppe Conte annuncia la svolta ormai quasi insperata, su Twitter esplode l'hashtag Grazie Pippo. I più distratti avranno pensato a Inzaghi, ma la realtà è un'altra: il Pippo è proprio lui, l'ex rivale di Matteo Renzi

Silvia Romano, il giallo della trattativa: drammatica conferma dai servizi. Prigioniera dell'orrore islamico

Silvia Romano sarebbe stata rilasciata dopo il pagamento di un riscatto. La consegna dell’ostaggio, rivela Fiorenz...

Quella di Silvia, spiega Civati all'agenzia Adnkronos, è una notizia "commovente e liberatoria, crea una grande gioia, al di là di ogni aspettativa. Una notizia particolare che 'buca' lo schema di questi ultimi due mesi al quale purtroppo ci siamo dovuti abituare". La sua iniziativa per tenere vivo il caso Romano "si è trasformata in una vera e propria mobilitazione, che ha visto la partecipazione sentimentale di migliaia di persone che si sono via via sempre più affezionate a lei. Oggi possiamo affermare veramente che torna a casa un'amica, una vicina e diciamolo pure, nonostante l'ironia di questo periodo, una parente". Civati non nasconde "che ogni giorno che passava lo sgomento e la paura crescevano. 18 mesi sono un tempo infinito, le informazioni che arrivavano erano contraddittorie e parziali e diventava sempre più difficile immaginare un finale così bello. Ora Silvia è libera, l'importante è che stia bene e finalmente domani tutti potremmo rivederla al suo arrivo a Ciampino".

La soglia della paura Elly Schlein, il retroscena: terrorizzata dal "maestro" Pippo Civati

Scontro Gaetano Quagliariello, Civati: "Dico una cosa che lo fa svenire"

Bella alleanza Pier Ferdinando Casini, "sarò il suo antidoto". Letta, un caso esplosivo

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, il retroscena: terrorizzata dal "maestro" Pippo Civati

Gaetano Quagliariello, Civati: "Dico una cosa che lo fa svenire"

Pier Ferdinando Casini, "sarò il suo antidoto". Letta, un caso esplosivo

Pier Ferdinando Casini, "candidarlo è una pugnalata al petto". L'attacco dal cuore del Pd

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...