CATEGORIE

Massimo Giletti candidato sindaco a Torino per la Lega? Quando disse: "Non escludo nulla"

martedì 9 giugno 2020

1' di lettura

Massimo Giletti corteggiato dalla Lega. Per il conduttore di Non è l'Arena il Carroccio vedrebbe bene i panni di sindaco di Torino. Secondo indiscrezioni provenienti dalla Capitale e rilanciate da Torino Today, il giornalista potrebbe essere il nome perfetto per le prossime elezioni comunali 2021. Biellese ma torinese d'adozione, Giletti sarebbe quello che la Lega definisce come candidato ideale: "Non un politico ma un professionista o un imprenditore". Il diretto interessato, secondo Repubblica, non ha però confermato la voce, anzi, la definisce una "notizia da Carnevale" giunta parecchie volte.

Non è l’Arena, Massimo Giletti faccia a faccia con Matteo Renzi: poi De Magistris e le nuove rivelazioni contro il Csm

C’è grande attesa per la prossima puntata di Non è l’Arena, che andrà in onda domenica ...

"Più volte mi hanno proposto di candidarmi - aveva detto Giletti la scorsa estate a Chi - anche come sindaco di Torino, ma penso di fare molta più politica con le mie inchieste in tv. Non escludo nulla, dico solo che se uno fa una scelta, deve essere vera. Molti colleghi l'hanno fatta e poi sono tornati indietro: credo si debba avere il coraggio di arrivare fino in fondo". Già nel 2016 il centrodestra sembrava avesse fatto un pensierino sul conduttore come candidato da schierare contro Piero Fassino. Idea che però alla fine non fu messa in atto. 

tag
massimo giletti
lega
torino

Un caso a Torino Torino, violenza sessuale? 11 mesi dopo il prof torna in cattedra: FdI insorge

Scoppia la polemica Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Ti potrebbero interessare

Torino, violenza sessuale? 11 mesi dopo il prof torna in cattedra: FdI insorge

Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Marco Pannella, la Albanese e il tradimento di +Europa

Ci sono premesse che sono doverose: non per una qualsivoglia mania diprotagonismo (quello spetta a chi non ha niente da ...
Claudia Osmetti

Sinistra contro lo Stato ebraico. E la sicurezza italiana

La collaborazione militare fra Italia e Israele è nel mirino delle opposizioni nel Parlamento di Roma. Oggi &egra...
Mirko Molteni

Capezzone: "Di chi è il delirio della giornata, su La Stampa"

C'è molto sport nella "rassegna stampa scorrettissima" di oggi, con Daniele Capezzone che sottoline...

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...