CATEGORIE

Paolo Zangrillo sul M5s: "Valigetta coi soldi dal Venezuela? Il punto è un altro: cosa potevano fare in più per Maduro"

mercoledì 17 giugno 2020

1' di lettura

Un clamoroso sospetto su Luigi Di Maio e il Movimento 5 Stelle serpeggia a Montecitorio. Paolo Zangrillo, coordinatore di Forza Italia in Piemonte e fratello del medico del San Raffaele, viene intercettato da Augusto Minzolini nel suo retroscena sul Giornale: "Valigetta con i soldi a Casaleggio o no , il punto è un altro: i grillini cosa avrebbero dovuto fare di più di quello che hanno fatto per difendere in Italia il regime venezuelano?".

Manlio Di Stefano, Di Battista e gli altri: così è nata l'alleanza tra M5s e il Venezuela di Chavez e Maduro

Secondo quanto rivelato da un articolo sulla testata spagnola Abc, circa 8 mesi dopo la loro fondazione nel luglio del 2...

Le posizioni espresse in politica estera a suo tempo da Manlio Di Stefano parlano chiaro. Ma ci sarebbe di più: "La stessa cosa - insinua Zangrillo - potrei dire per la Cina: se è vera la notizia del giornale spagnolo di tre milioni e mezzo dati da Maduro a Casaleggio, allora la Cina, parlo in via ipotetica, potrebbe avere dato dieci volte tanto per come Di Maio e compagni hanno favorito il 5G di Pechino o la via della seta". Resta un tema di fondo, analizza sconsolato il forzista, cioè "la pressapochezza con cui le coalizioni da noi trattano la politica estera". "Anche noi - chiosa polemico - come facciamo a stare con una Lega anti Europa, che non capisce come per noi la Bce ha la stessa importanza della terapia intensiva per i malati di Covid: senza la Bce saremmo già in bancarotta! Salvini e la Meloni dovrebbero fare lo stesso discorso solenne che fece Berlinguer sulla Nato. Dire: siamo sotto l'ombrello protettivo dell'euro!". 

tag
paolo zangrillo
gianroberto casaleggio
luigi di maio
cina
venezuela

sospetti XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

L’ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Ti potrebbero interessare

XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Lorenzo Cafarchio

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Taiwan, si preparano per l'invasione: indiscrezioni inquietanti

Daniele Dell'Orco

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La sinistra getta la maschera. La prima manovra della giunta guidata da Silvia Salis? L'aumento dell'Imu. I...

Le sue prime parole

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43387263]]

La Chiesa perde fondi? Il governo ha una proposta

Una nuova legge sull’Otto per mille alla Chiesa. È una possibilità che il governo ha già prop...
Fausto Carioti