CATEGORIE

Dl Elezioni, ripetuto il voto di fiducia al Senato: "Correte a Roma", il governo si salva in corner

venerdì 19 giugno 2020

1' di lettura

L'ultima pagliacciata del governo è servita. Ripetuto il voto finale sul dl Elezioni al Senato, dopo che il voto della vigilia era stato annullato per mancanza del numero legale. Senatori richiamati a Roma in fretta e furia per votare la fiducia ed evitare una crisi di governo. Giovedì, a Palazzo Madama erano presenti 149 parlamentari, inizialmente ritenuti dagli uffici di palazzo Madama sufficienti a convalidare la seduta, convocata per approvare in via definitiva del decreto legge che accorpa le prossime elezioni di settembre (amministrative, regionali, referendum sul taglio del parlamentari). A tarda sera, però, ci si è resi conto dell'errore nel computo dei congedi, "errore tecnico" assicurano i funzionari del Senato. Morale della favola, fiducia annullata e da ripetere: l'ultimo caso risale addirittura al 1989.

Le opposizioni, dopo il primo voto, erano da subito sulle barricate, lamentando la mancanza del numero legale. Hanno insistito per una verifica, da cui è  risultato che i presenti erano "solo" 149, dei quali 147 a favore della fiducia e 2 contrari (Emma Bonino e Matteo Richetti), mentre la minoranza aveva disertato il voto. Maggioranza insufficiente, insomma. Così il Senato, oggi, ci ha riprovato dopo aver richiamato in aula i parlamentari. E la fiducia è stata approvata.

tag
dl elezioni
senato
governo

Silvia Albano Silvia Albano di Magistratura Democratica senza limiti: "Meloni vuole scardinare la democrazia"

Franceschini e i messaggi criptati Pd, l'ombra di un patto con le toghe per colpire il governo

La farsa Riforma della giustizia, secondo sì al Senato: l'ultima "piazzata" della sinistra in aula

Ti potrebbero interessare

Silvia Albano di Magistratura Democratica senza limiti: "Meloni vuole scardinare la democrazia"

Francesco Damato

Pd, l'ombra di un patto con le toghe per colpire il governo

Elisa Calessi

Riforma della giustizia, secondo sì al Senato: l'ultima "piazzata" della sinistra in aula

L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Mario Sechi

Ricci ringrazia Conte? Travolto dagli insulti: "Avete perso la faccia"

Il solito Giuseppe Conte: moralizzatore savonarelesco e talebano a parole quanto "democristianissimo" leader l...

Giorgia Meloni, elogi anche dal britannico "Times": la Caporetto della sinistra italiana

Dopo gli Stati Uniti e la Francia, tocca alla Gran Bretagna elogiare Giorgia Meloni. E per le opposizioni è una s...

Occhiuto, il governatore della Calabria si dimette e si ricandida: "Toghe? No, con chi ce l'ho".

Si dimette e si ricandida, Roberto Occhiuto. Altro scossone sull'asse toghe-politica: dopo Milano e Marche, ora tocc...

Marina e Pier Silvio Berlusconi incontrano Tajani: Forza Italia, cosa filtra dal vertice

"Confermato il sostegno a Forza Italia". Oltre due ore di confronto costruttivo per fare il punto della situaz...