CATEGORIE

Beppe Grillo stronca Giuseppe Conte che apre a Berlusconi: "Come gli salta in testa?"

venerdì 3 luglio 2020

1' di lettura

Ma come gli salta in testa di aprire così a Silvio Berlusconi?”. Beppe Grillo in una chiamata con un dirigente del M5s perde la pazienza con Giuseppe Conte. Nonostante sia uno dei suoi principali sponsor in seno al governo, il garante grillino ha preso malissimo l’uscita del premier su quello che ha sempre definito lo “Psiconano”. Addirittura il Corriere della Sera parla di gran parte dei dirigenti e parlamentari a 5 Stelle che sono saltati sulla sedia per le parole di Conte, che non solo ha aperto al Cav ma è anche entrato a gamba tesa su Pd e M5s, caldeggiando un’alleanza per le elezioni regionali. “Sarebbe una sconfitta per tutti, anche per me, se non si trovasse un modo per fare un passo avanti”: queste le dichiarazioni del premier, che però non fanno altro che alimentare tensioni, dato che un accordo sulle regionali appare pura utopia. E poi c’è la questione Berlusconi, con il Corsera che riassume molto bene il pensiero dell'inquilino di Palazzo Chigi: “Ci sono voti da trovare, c’è una maggioranza da puntellare, c’è un governo da salvare. Per questo Conte si profonde in inchini nei confronti di Forza Italia”, definita l’opposizione più costruttiva e responsabile. 

Giuseppe Conte, tempo quasi scaduto: "Ho fretta, frettissima", la mossa disperata sulle regionali

“Ho fretta, frettissima”. Giuseppe Conte prova a spingere il piede sull’acceleratore per seminare tutt...

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Le cifre Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

tag

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Alberto Busacca

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato