CATEGORIE

Commissioni, in Cdm succede di tutto: Roberto Speranza lascia per protesta

giovedì 30 luglio 2020

1' di lettura

Le nomine alle commissioni hanno generato il caos nella maggioranza. Dopo che i giallorossi si sono visti soffiare quella di Giustizia e Agricoltura, ecco che i malumori aumentano. Nel vertice notturno accade di tutto. La mancata elezione dell’ex presidente del Senato, Pietro Grasso, alla guida della commissione Giustizia di Palazzo Madama, infatti, ha fatto infuriare Roberto Speranza.

Maria Elena Boschi contro Giuseppe Conte: "Task-force sul Recovery Fund? Basta far crescere le poltrone"

Ad incalzare quotidianamente il governo e Giuseppe Conte ci pensa Maria Elena Boschi. Dopo l'affondo di sabato contr...

Il ministro della Salute ha posto la questione all’attenzione del governo e, dopo avere dato il suo assenso al prolungamento dello stato di emergenza per il Covid-19, ha lasciato il Consiglio dei ministri dopo circa 20 minuti dal suo inizio. L'esponente di Leu, non ha nascosto il suo disappunto per la mancata nomina di Grasso che era stata concordata dalla maggioranza, ma che è poi saltata al momento del voto n commissione che ha eletto presidente il leghista Ostrellari. Innervositi come lui anche i grillini che sono passati da 17 a 14 commissioni, un vero sfregio.

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Via libera Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

tag

Ti potrebbero interessare

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Alessandra Todde, il governo dice no al ricorso sulla decadenza: cosa succede ora

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...