CATEGORIE

Rocco Casalino, il "balletto" per farsi inquadrare mentre Giuseppe Conte parlava. La replica: "Prassi consolidata"

lunedì 19 ottobre 2020

2' di lettura

Qualcosa che non avremmo voluto vedere. Qualcosa di imbarazzante. Riavvolgere il nastro fino a ieri sera, domenica 19 ottobre, quando in tarda serata Giuseppe Conte si è palesato per presentare il suo ultimo dpcm. Con lui, come sempre, Rocco Casalino, al quale era stato deputato il compito di chiamare i giornalisti per gli interventi dopo il punto stampa. E fin qui, tutto bene. Il punto, però, è che in molti hanno notato come l'inquadratura si sia aperta al termine del discorso del premier. Una scelta precisa, specifica, irrituale: obiettivo, inquadrare il portavoce del presidente del Consiglio, che si trovava a lato rispetto a Conte. Insomma, per inserire Casalino nell'inquadratura, la regia ha decentrato le immagini, le ha sbilanciate, contravvenendo ai principi estetici della televisione. Una circostanza fortuita? Chissà. Di certo non lo era per i social, che si sono scatenati contro "il posizionamento cinematografico" dell'onnipresente Casalino.

Giuseppe Conte, il sondaggio: una sua lista all'11,5 per cento. E a pagare dazio sarebbero M5s e Pd

No, no è la Dc. «No, non proprio la Dc. Io direi più l'Ulivo, Conte come Prodi ma con più...

La replica - Da Palazzo Chigi è arrivata la pronta smentita dello staff del premier. "Si assiste a un'evidente campagna denigratoria nei confronti dell'ingegner Rocco Casalino, al quale viene immotivatamente contestata la sua presenza durante le conferenze stampa del Presidente del Consiglio. Secondo quanto riporta l'articolo, «per inserire Casalino nell'inquadratura, la regia ha decentrato le immagini, le ha sbilanciate, contravvenendo ai principi estetici della televisione», secondo «una scelta precisa, specifica e irrituale». Quanto riportato nell'articolo rappresenta una ricostruzione fantasiosa oltreché una dietrologia insensata, dal momento che è una prassi consolidata per tutti i leader dei Paesi europei o delle Istituzioni internazionali farsi accompagnare dal proprio Portavoce in occasione di dichiarazioni alla stampa. Si tratta infatti di una consuetudine che si verifica da anni, senza inutili strascichi polemici, anche in ambito internazionale come dimostrano perfettamente le foto allegate, relative alle conferenze stampa di alcuni dei massimi rappresentanti delle Istituzioni europee".

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Avanspettacolo Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Da Gaza alla difesa Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

tag

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Elisa Calessi

Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

Fausto Carioti

Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...