CATEGORIE

Mes, la moglie di Mastella e la "vigliaccata politica": "Cosa mi ha detto al telefono un senatore"

lunedì 7 dicembre 2020

2' di lettura

"Così diventa un vassallo politico di Salvini". Sandra Lonardo Mastella, dopo l'addio a Forza Italia per la deriva leghista che stava prendendo, punge Silvio Berlusconi. Il 9 dicembre il voto della moglie di Clemente Mastella è sicuramente a favore del Mes. "Sono convinta da sempre - spiega in un colloquio con La Stampa -. Tutta questa 'ammuina', onestamente non la riesco a capire. Questa levata di scudi di Salvini non la comprendo, anche perché la discussione sulla riforma del Mes è stata avviata con il governo Conte I, quando lui era vice-premier. È propaganda da campagna elettorale. E ai "dissidenti" M5s dico: votate no al Mes e dite sì a un carrozzone da 300 tecnici per gestire il Recovery fund? Che senso ha? Si dessero una regolata. Non aderire adesso al Mes sarebbe una vigliaccata politica".

Augusto Minzolini bombarda il Pd: "Non se ne può più". Boatos dal Colle e minacce, cosa c'è dietro

"Non se ne può più". Augusto Minzolini perde la pazienza e spara a zero contro i colleghi che ri...

Ma la Lonardo rincara la dose, questa volta prendendosela con lo stesso Cavaliere: "Berlusconi ancora una volta ha subito il diktat di Salvini, è diventato un vassallo politico di Salvini. Ha di nuovo perso l'aura dell'uomo di Stato che aveva conquistato una settimana fa (votando a favore dello scostamento di bilancio, ndr). Una cosa pazzesca per un partito liberale. Significa ammazzare Forza Italia". Dello stesso parere alcuni forzisti. "Non sta a me fare i nomi - conclude -. Ma credo ci sarà più di qualcuno che voterà a favore del Mes. Abbiamo creato un intergruppo parlamentare 'Sì al Mes' di cui fanno parte tantissimi esponenti di Fi - a cominciare da Renato Brunetta - e anche parlamentari M5s. Ho ricevuto il messaggio di un senatore M5s che mi ha detto: 'Io voterò sì, non ho dubbi'. Di sicuro, tanti dentro Forza Italia non sono convinti della linea del no". Insomma, il 9 dicembre - giorno in cui Giuseppe Conte presenterà in Parlamento il Meccanismo europeo di stabilità - potremmo vederne delle belle.

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...