CATEGORIE

Silvio Berlusconi, l’sms a Claudio Cerasa: “Vaccino anti-Covid? Lo faccio in diretta tv”, a una condizione

martedì 8 dicembre 2020

1' di lettura

Sono pronto a farmi vaccinare quando sarà il mio turno”. È questo l’sms che Silvio Berlusconi ha inviato a Claudio Cerasa, il direttore del Foglio che nella giornata di martedì 8 dicembre ha rivolto un appello a tutti i leader politici italiani: fatevi somministrare il vaccino in diretta televisiva per contrastare i novax e far sì che almeno 40 milioni di italiani seguano l’esempio, arrivando così all’immunità di gregge. Il Cav ha risposto poco dopo Nicola Zingaretti e Matteo Renzi, che erano stati i primi a dichiararsi favorevoli alla proposta di Cerasa. Il quale l’ha lanciata proprio con l’intento di “combattere le scemenze novax”: il modo migliore per riuscirci sarebbe “far vaccinare in diretta tv tutti i big della politica, per dare uno schiaffo trasversale alla cultura complottasti. Chi ci sta?”. Chissà se, dopo Berlusconi, anche il resto del centrodestra si renderà disponibile alla somministrazione del siero in televisione. 

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

sul monte athos... "Chi sarà il prossimo Papa": la profezia clamorosa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

"Chi sarà il prossimo Papa": la profezia clamorosa

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone