CATEGORIE

Silvio Berlusconi, lezione a Giuseppe Conte e Luigi Di Maio: "Vi ricordate quando c'ero io?"

giovedì 7 gennaio 2021

2' di lettura

Silvio Berlusconi ha scritto una lettera al Corriere della Sera per analizzare l'attuale momento politico e precisare che con lui al governo certe situazioni non  sarebbero successe. L'ex premier, infatti, fa un paragone fra la propria esperienza di governo, soprattutto sulla politica estera, e quello attuale giallorossa. "Dal 1° dicembre 2020 l'Italia ha assunto la presidenza annuale del G20, il forum dei Paesi che rappresentano il 60% della popolazione e oltre l'80% del Pil mondiale. Avendo presieduto per tre volte il G7, poi G8 (sono l'unico leader politico nella storia con questo curriculum), posso testimoniare che - attraverso una lucida politica di alleanze e soprattutto con una visione consapevole e realistica dei nostri valori e dei nostri interessi nello scenario politico ed economico internazionale - il ruolo della presidenza non è affatto un semplice orpello formale. È un'occasione unica per concorrere a determinare le prospettive del mondo in una fase di grandi cambiamenti".

Silvio Berlusconi, il retroscena: in arrivo la poltrona al Quirinale? "C'è rimasto solo lui"

Silvio Berlusconi sogna ancora di poter salire al Colle e diventare il prossimo presidente della Repubblica. Un sogno in...

Berlusconi spiega come e perché si possa realizzare questo auspicio: "Naturalmente perché questi non siano soltanto propositi velleitari è necessario costruire una effettiva sinergia - a livello multilaterale e bilaterale - con i principali attori mondiali. Prima fra tutti, la nuova presidenza americana, e qui l'Italia deve tendere a facilitare un rinnovato ponte di dialogo tra le due sponde dell'Atlantico, innalzando e migliorando il livello di reciproca comprensione e collaborazione tra Europa e Stati Uniti." Il leader di Forza Italia, con un programma così istituzionale quasi da far pensare che possa essere il candidato ideale per il Quirinale dopo Mattarella, bacchetta l'attuale premier Conte e la sua maggioranza: "I temi sul tappeto sono tanti, la politica estera per un grande Paese è un tema che dovrebbe riguardare tutti, al di là delle divergenze di schieramento, in nome dell'interesse nazionale e di una comune visione valoriale. Forse, fra una verifica di governo e un tramestio parlamentare, varrebbe la pena di interessarcene un po' di più", conclude Berlusconi.

tag
silvio berlusconi
corriere della sera
lettera
g20
governo
giuseppe conte

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Roba da matti Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Elisa Calessi

Alessandro Giuli contro il Corriere della Sera: "Ecco la mia intervista censurata"

Gergiev, Mara Carfagna contro De Luca: "Con quali soldi?"

Non si arrestano le polemiche attorno all’esibizione prevista per il prossimo 27 luglio a Caserta - inserita all&r...
Lorenzo Cafarchio

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Alla fine ci pensa Cicalone a inchiodare Giuseppe Conte. Una figura barbina per il leader del Movimento 5 Stelle, che av...

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Luca Zaia prossimo ministro? Il governatore uscente del Veneto non potrà ricandidarsi perché la legge sul ...

Mimmo Lucano invita Ilaria Salis a Riace, l'ultima sceneggiata

Chi si somiglia si piglia. E tra compagni ci si sostiene e si lotta insieme. Mimmo Lucano, ex sindaco decaduto ed europa...