CATEGORIE

Mario Draghi fermato da Giancarlo Giorgetti: "Non lo fare", retroscena-Verderami sul gesto che avrebbe sconvolto il Senato

venerdì 19 febbraio 2021

2' di lettura

Durante la discussione che ha preceduto il voto di fiducia in Senato, Mario Draghi era sul punto di battere le mani per manifestare il suo gradimento nei confronti di un intervento. Lo ha svelato Francesco Verderami, secondo cui non si saprà mai chi fosse il parlamentare che aveva incontrato il consenso del nuovo presidente del Consiglio: una cosa però è certa, è stato Giancarlo Giorgetti a fermarlo un istante prima che lasciasse partire l’applauso. 

Mario Draghi, l'indiscrezione: dà del "tu" soltanto a Giancarlo Giorgetti e Renato Brunetta

Giancarlo Giorgetti e Renato Brunetta i più fortunati del governo. I due neo ministri del centrodestra non vantan...

Non lo fare, non si fa mai dai banchi del governo”, gli ha sussurrato il ministro in quota Lega che gli stava seduto di fianco e che tra l’altro è l’unico, insieme a Renato Brunetta, che dà del “tu” a Draghi. D’altronde i due si conoscono dai tempi di Bankitalia, mentre per quanto riguarda il forzista il rapporto risale a una vita fa: tutti gli altri ministri si rivolgono con il “lei”, dato che hanno appena iniziato a conoscere e a studiare il nuovo premier e che con lui ancora non hanno capito come comportarsi. Servirà del tempo, d’altronde Draghi viene da un mondo completamente diverso rispetto a quello dei suoi ministri politici. 

M5s, Vito Crimi espelle i ribelli alla Camera: "Anche io devo fare i conti con la mia coscienza"

Il Movimento 5 Stelle in Parlamento si riduce sempre di più: Vito Crimi ha annunciato l'espulsione dei 16 dep...

Lo dimostra appunto il non conoscere pienamente tutte le regole del Palazzo. Verderami ha descritto la due giorni tra Camera e Senato un “rapido apprendistato”. In un altro caso è stato Federico D’Incà a evitare una gaffe a Draghi: appena terminata la replica, il premier riteneva che il rito si fosse esaurito e aveva raccolto i suoi appunti con l’intenzione di lasciare l’emiciclo. Ma il ministro per i Rapporti con il Parlamento ha intuito cosa stava per succedere ed è intervenuto delicatamente per evitare lo scivolone: “Presidente, deve restare ancora in Aula. Bisogna attendere le dichiarazioni di voto”. 

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Ministro dell'Economia Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

"Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

«Nel precedente viaggio in treno c’era anche Draghi». È stato uno dei commenti più usati...
Gianluigi Paragone