CATEGORIE

Nicola Zingaretti, si dimette ma fa la tessera del Pd: "Non la ho ancora..."

venerdì 5 marzo 2021
1' di lettura

“Nei prossimi giorni farò la tessera del Pd che non ho ancora fatto perché rimango convinto che il Pd sia la grande forza popolare che possa garantire il buon governo come alternativa alle destre che cavalcano i problemi e non li risolvono. Matteo Salvini stia tranquillo, il doverno Draghi è solido”. Così Nicola Zingaretti, il giorno dopo le dimissioni da segretario del Pd, risponde ai giornalisti e annuncia che il suo percorso politico non è certo terminato, anzi. "Io ce l’ho mesa tuta ma non ce l’ho fatta a determinare clima di collaborazione nel partito perché più che il pluralismo ha prevalso la polemica quindi ho fatto un passo di lato, non scompaio", spiega e poi continua togliendosi qualche sassolino dalle scarpe. "Mi auguro che questo mio gesto aiuti partito a ritrovare voglia di discutere con rispetto e solidarietà. Con Pd più debole è più debole il Paese. Rimango al servizio del partito e dell’Italia. Auspico che Pd sia più aperto all’esterno. Ci sarà l’assemblea e qualsiasi scelta farà io la rispetterò.  È indubbio che era maturata l’idea che il problema fossi io nel Pd. Ho tolto questa idea. Torniamo a discutere perché ne ha bisogno l’Italia”, conclude Zingaretti.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Sicura sicura? Elly Schlein, un fantasma tra ambizioni e sogni

Il caso Fratelli d'Italia denuncia la deputata Pd: "Gli ha passato le carte, è un fatto grave"

Seriamente? Elly Schlein è in fuga dalla realtà

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, un fantasma tra ambizioni e sogni

Francesco Damato

Fratelli d'Italia denuncia la deputata Pd: "Gli ha passato le carte, è un fatto grave"

Elly Schlein è in fuga dalla realtà

Giovanni Sallusti

De Luca, "bisogna essere imbecilli": siluro su Schlein e Pd

Elly Schlein, un fantasma tra ambizioni e sogni

Anche se lo vedo spesso impegnato nei processi televisivi alla premier Giorgia Meloni, ai quali viene invitato su ogni r...
Francesco Damato

Elezioni comunali, da Genova a Ravenna: dove va in frantumi la sinistra

Due milioni di aventi diritto al voto per 117 Comuni, un capoluogo di regione (Genova) e tre di provincia (Ravenna, Tara...
Pietro De Leo

C'è una guerra dietro l'angolo: quella tecnologica

L’intelligenza artificiale può finire sotto processo per aver spinto al suicidio un adolescente? Sì,...
Mario Sechi

Giorgia Meloni, l'ultima follia della sinistra: anche Harvard è colpa sua

C’è in Italia una perenne partita di Monopoli un po’ schizofrenica, che procede sempre in senso orari...
Marco Patricelli