CATEGORIE

Denis Verdini gli stoppa la candidatura, "e anni dopo...". Palamara, occhio alla chat: il giudice in politica, vendetta sull'ex forzista?

sabato 13 marzo 2021


2' di lettura

Gaspare Sturzo, giudice e pronipote del fondatore del Partito popolare e Denis Verdini, imprenditore, banchiere, politico. Sturzo, giudice preliminare a Roma, due anni fa rifiutò di archiviare l'inchiesta su Verdini (e su Tiziano Renzi, padre di Matteo) costringendo la Procura a un supplemento di indagine, sfociato tre mesi fa in una richiesta di processo. Ma Sturzo e Verdini otto anni prima si erano scontrati perché il primo puntava a fare il candidato del centrodestra alla presidenza della Sicilia. E il secondo stoppò la candidatura

Berlusconi affida a Verdini la riforma elettorale

C'è il Silvio Berlusconi che al brindisi di Natale in San Lorenzo in Lucina parla davanti a tutti, suona la carica in vi...

Nessuno pensa, scrive il Giornale, che il giudice abbia voluto prendersi una vendetta quando si è trovato a dover giudicare Verdini, ma la domanda che si pone il quotidiano è quella che probabilmente Sturzo non avrebbe fatto meglio ad astenersi quando proprio sul suo tavolo approdò la richiesta di archiviazione dell'indagine in cui comparivano Verdini e Renzi senior, filone laterale dell'affare Consip?

Forza Italia, Verdini contro Brunetta

Silvio Berlusconi frena ancora sulle cose di partito. Il Cavaliere ha deciso di prendersi ancora qualche giorno di ripos...

"A chiederselo è anche la Procura di Perugia, competente per i reati commessi dai colleghi romani, che sulla mancata astensione di Sturzo ha aperto una indagine, interrogando Verdini e Gianni Letta, che della candidatura del magistrato in Sicilia era stato uno degli sponsor", scrive il Giornale. Ipotesi di reato (per ora non formalizzata): abuso d'ufficio. Nel frattempo Sturzo cercò anche di fare carriera in magistratura, indicando proprio il ruolo svolto come gip a Roma tra i suoi titoli di merito. E chiese aiuto a Luca Palamara, ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati, e leader della sua corrente, Unicost.  L'obiettivo di Sturzo era un posto alla Procura generale della Cassazione. A raccontarlo sono le chat estratte dalla Guardia di finanza dal telefono di Palamara, che documentano l’intenso pressing di Sturzo sul potente collega tra il maggio e il luglio 2018. Sturzo, per esempio, se la prende con Maurizio De Lucia, procuratore della Repubblica a Messina, che ha fatto carriera grazie alle indagini fatte insieme a lui in Sicilia: "Ma le carte le facevo tutte io".

Puntare il dito Immigrazione, l'accusa di Luca Palamara: "Un connubio tra certe toghe e certa politica"

Poteri Luca Palamara svela il metodo: "L'ordine di attaccare Salvini, anche se non sta sbagliando"

Il Sistema Arianna Meloni, Palamara: "Quando non c'è la sinistra al potere si acuiscono i problemi"

tag

Immigrazione, l'accusa di Luca Palamara: "Un connubio tra certe toghe e certa politica"

Luca Palamara svela il metodo: "L'ordine di attaccare Salvini, anche se non sta sbagliando"

Arianna Meloni, Palamara: "Quando non c'è la sinistra al potere si acuiscono i problemi"

Denis Verdini, detenzione domiciliare per 7 mesi: "Motivi di salute"

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi