CATEGORIE

Matteo Salvini "candidato in lista". Retroscena esplosivo dal centrodestra: mossa per conquistare l'ultimo bastione Pd

sabato 13 marzo 2021

2' di lettura

Con il rinvio delle elezioni amministrative al prossimo autunno, la gara tra i vari partiti in campo può considerarsi riaperta. I cittadini avrebbero dovuto recarsi alle urne questa primavera ma, a causa della pandemia da Covid-19, il governo ha ritenuto necessario rinviare la data delle elezioni a dopo l'estate. Le amministrative di quest'anno sono particolarmente importanti perché coinvolgono alcune delle città più grandi d'Italia, come Milano, Roma, Napoli e Torino. Proprio a Milano il centrodestra vorrebbe tentare il tutto per tutto per battere il candidato forte del centrosinistra, l'attuale primo cittadino Beppe Sala

Paolo Gentiloni, sondaggio Demos: il gradimento dell'ex premier è alle stelle. Il "sospetto" sul Quirinale

Da presidente del Consiglio invisibile a rappresentante Ue molto apprezzato. Paolo Gentiloni, commissario europeo per gl...

Sala, infatti, ha deciso di ricandidarsi con l'approvazione di tutta la coalizione di centrosinistra. Il centrodestra, allora, per attirare voti metterà in lista Matteo Salvini, il leader della Lega. "Candideremo Salvini. Ma anche altri big, e presenteremo venti giovani alla prima esperienza politica disposti a candidarsi per la Lega nei nove Municipi", ha confermato Stefano Bolognini, commissario cittadino della Lega e assessore regionale. Il rinvio delle amministrative ha fatto tirare un sospiro di sollievo anche ai 5 Stelle, che così hanno più tempo per organizzarsi e magari trovare un accordo col Pd. Infatti, come riporta Italia Oggi, pare che Luigi Di Maio abbia mandato in missione Stefano Buffagni per convincere i 5stelle milanesi a virare verso Sala.

Giancarlo Giorgetti e Carfagna, retroscena Cdm: "Gente esasperata", la rivolta contro Draghi e Speranza. Cartabia e Lamorgese d'accordo

Il premier Mario Draghi ascolta l'ala chiusurista della sua maggioranza, incarnata dal ministro della Salute Roberto...

Intanto a Napoli solo Antonio Bassolino aveva già iniziato la campagna elettorale, mandando in confusione il Pd, che non sa ancora se appoggiarlo o presentare un proprio candidato. In alto mare i grillini, indecisi tra Roberto Fico e Vincenzo Spadafora. Il centrodestra, invece, vorrebbe puntare sul pm Cartello Maresca, che però non ha ancora ufficializzato la candidatura e continua a fare il magistrato. Il maggior tempo a disposizione sarà utile ai partiti anche a Torino, dove per ora solo il centrodestra sembra aver trovato un candidato forte, l'imprenditore Paolo Damilano. Tanta incertezza a Roma, dove l'unica a ufficializzare la candidatura è stata la grillina Virginia Raggi.

Sangue a Milano Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

tag

Ti potrebbero interessare

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Massimo De Angelis

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...

FdI inchioda la sinistra con un video: "Ecco chi sono"

"Rancorosi e nervosi perché ogni loro pronostico è stato smentito dal Governo Meloni. Questa è...

Silvia Salis, la sparata della candidata a Genova: "Italia giurassica"

"Ho detto sì per vincere, non per partecipare, e l’unico modo è unire il centro sinistra. In un...