CATEGORIE

Mario Draghi, c'è lui dietro il no a Paolo Savona nel 2018: "Grande ispiratore del veto del Quirinale"

giovedì 18 marzo 2021

2' di lettura

Le vecchie tensioni tra Mario Draghi e Paolo Savona tornano attuali. Tra loro non corre buon sangue da circa 40 anni. I due, come spiega il Giornale, si sono spesso scontrati su diversi temi economici, come quello cruciale sulle regole e l’adozione dell’euro. Nel 2018, qualcuno ha pensato che fosse stato Draghi “il grande ispiratore del veto del Quirinale”. Tre anni fa, infatti, Sergio Mattarella aveva bloccato la sua nomina a ministro dell’Economia all’interno del governo gialloverde, proprio per via delle posizioni antieuro che Savona rappresentava.

Maria Giovanna Maglie sullo stop ad AstraZeneca: "Mario Draghi è caduto nella trappola, deve imparare dagli inglesi"

La gestione europea sui vaccini si è dimostrata un flop. Lo ribadisce anche Maria Giovanna Maglie che, ospite a S...

Adesso si parla di nuovo di malumori tra il premier Draghi e il presidente della Consob Savona. Da un paio di giorni gira la voce delle sue possibili dimissioni dalla presidenza della Commissione nazionale per le società e la Borsa. I rumors, riportati dal Corriere della Sera, non sono stati né confermati né smentiti per ora. Stando al quotidiano, Savona avrebbe posto la questione del contratto dei dipendenti Consob al primo posto della sua agenda: secondo la legge istitutiva della Commissione, ai suoi dipendenti si applica il contratto della Banca d’Italia. Ma per ottenerlo serve l’ok del governo. Che adesso è guidato proprio dal rivale Mario Draghi.

Otto e Mezzo, Alessandro Sallusti contro Michela Murgia: "Meglio Draghi che Arcuri"

Bastano poche battute ad Alessandro Sallusti per smentire Michela Murgia. Ospiti entrambi di Lilli Gruber su Otto e Mezz...

Sulla questione contratti Savona avrebbe posto un aut aut, arrivando a mettere le sue dimissioni sul tavolo. L’economista, quindi, sarebbe pronto a lasciare - dopo soli due anni - un mandato che ne dura sette. Come riporta il Giornale, comunque, fonti vicine a Consob descrivono Savona tranquillo e per niente turbato dalle voci sul suo conto.

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Il presidente Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...