CATEGORIE

Luigi Di Maio e la svolta garantista, il retroscena: mira a tagliare fuori Giuseppe Conte nel dialogo col Pd

lunedì 31 maggio 2021

 Di Maio e Conte

2' di lettura

Le scuse di Luigi Di Maio all’ex sindaco Simone Uggetti - arrestato nel 2016 con l’accusa di turbativa d’asta dalla quale è stato assolto qualche giorno fa - sono il sigillo finale sulla storia del Movimento 5 Stelle. Parole di Matteo Renzi, che probabilmente un po’ gode a vedere i grillini che stanno implodendo. Si può discutere se il “mea culpa” sia stato sincero o meno, di certo il ministro degli Esteri ha confermato di essere politicamente anni luce avanti ai suoi compagni di Movimento. 

L'aria che tira, Alessandro Sallusti sul caso di Simone Uggetti: "Accanimento dopo la sentenza, fa ancora più male"

Parla per la prima volta in tv da Myrta Merlino a L'aria che tira su La7, Simone Uggetti, l'ex sindaco di Lodi, ...

In questo senso è molto interessante l’analisi di Benedetta Frucci, che nell’edizione odierna de Il Tempo parla di un Di Maio che ha colto la palla al balzo sul caso Uggetti: “Dietro quelle parole, diversi sono gli obiettivi. Da un lato, togliere lo scettro di punto di riferimento del dialogo fra Pd e M5s a Giuseppe Conte, il vero avversario del ministro degli Esteri”. L’ex presidente del Consiglio sta vivendo un momento di estrema difficoltà: “Impantanato nella guerra a Casaleggio, scomparso dai media, senza più le risorse e il decisivo potere che Rocco Casalino era in grado di esercitare da palazzo Chigi, imprigionato in un movimento spaccato, Conte conserva solo l’ombra della sicumera di un tempo”. 

Sondaggio Noto, italiani terrorizzati dai magistrati: "Fiducia a picco, in quanti temono l'errore giudiziario"

Il 62 per cento degli italiani ritene che Luigi Di Maio abbia fatto bene a chiedere pubblicamente scusa all’ex sin...

E allora Di Maio starebbe provando ad approfittarne, accreditandosi come volto istituzionale del grilliamo: “Questa svolta lo accredita ufficialmente come interlocutore credibile per gran parte dell’arco parlamentare” e soprattutto del Pd. Infatti il ministro degli Esteri potrebbe aver aperto la via per il M5s affinché accetti la riforma della giustizia promossa da Marta Cartabia, dall’impostazione più garantista e meno manettara. 

Marco Travaglio, fucilata a Luigi Di Maio: "Forma acuta di sindrome di Stoccolma", non digerisce l'assoluzione dell'ex sindaco Uggetti

Marco Travaglio è avvelenato più che mai per le scuse di Luigi Di Maio a Simone Uggetti, ex sindaco di Lod...

Sempre peggio Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

tag

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Basta una foto della Casa Bianca per scatenare la sinistra. Protagonista Donald Trump. Gli account ufficiali hanno infat...

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Un bell’applauso all’opposizione, che evidentemente se ne frega della denuncia di Giorgia Meloni sugli insul...
Francesco Storace

Ilaria Salis, la sparta: "Aumento ai carcerati", umiliata sui social

Più soldi ai detenuti. È questo l'appello che vede impegnata Ilaria Salis. L’europarlamenta...

Ilaria Salis, la foto col mafioso: inchiodata da FdI

Ilaria Salis immortalata al fianco di un condannato per ’Ndrangheta. È successo pochi giorni fa a Parma, do...
Andrea Valle