CATEGORIE

Alessandra Ghisleri, la profezia su Salvini che inquieta Giorgia Meloni: "Mario Draghi, investimento a lungo termine"

domenica 27 giugno 2021

2' di lettura

Zitti tutti, parla la sondaggista che non sbaglia mai: Alessandra Ghisleri. In un'intervista a Il Giornale, la direttrice di Euromedia Research fa il punto sullo scenario politico, in particolare sul centrodestra, tra il progetto più concreto di una federazione e quello che, ora, pare molto lontano di un partito unico. Insomma, la Ghisleri riflette sulle prospettive e sui rapporti di forza tra Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi.

L'aria che tira, Alessandra Ghisleri e l'incontro tra Giorgia Meloni e Mario Draghi: "Lei ha fiutato qualcosa£

"Mario Draghi ha la dote di saper ascoltare, è un grande mediatore": Alessandra Ghisleri - ospite di My...

Quando le si fa notare che per gli elettori di Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, forse, ancora non è molto chiaro che cosa si intenda con federazione o partito unico, ecco che lady sondaggi sottolinea: "È come chiedere: ti piace un vestito bianco? Dipende da come è fatto, quale tessuto, quale taglio. Ecco, dalle nostre analisi emerge la necessità da parte degli elettori di capire quale sia l'idea alla base di questo progetto".

Agorà, Alessandra Ghisleri avverte Salvini e Berlusconi: "Federazione, gli elettori non sono pronti"

"Ancora non l'abbiamo sondata". Alessandra Ghisleri liquida così Luisella Costamagna, conduttrice d...

Comunque sia, la federazione non sembra dispiacere al popolo di centrodestra. Il punto, semmai, è che non appare chiarissimo agli elettori di che cosa si parli, appunto: "Esatto, gli elettori non sono pronti perché non sanno di cosa si sta parlando. Lo saranno quando ci saranno i contenuti, ma è chiaro che è ancora tutto da costruire, non si può pensare ad una somma tra partiti diversi. Servono un progetto e un fine comuni", sottolinea la direttrice di Euromedia Research.

Quindi, la Ghisleri mette bene in chiaro che l'eventuale nascita del soggetto politico, in qualsiasi sua forma, non deve apparire agli elettori come una manovra di palazzo: "Oggi la federazione o il partito unico possono dare l'idea agli elettori di un libero spazio in cui agire e in cui ritrovarsi. Ma ripeto, se deve essere una operazione politica è importante fare arrivare un messaggio chiaro ai tuoi elettori", rimarca.

Alessandra Ghisleri smentisce il sondaggio di Pagnoncelli: "Ho dei dati diversi. Ma senza un leader guadagna solo Draghi"

Alessandra Ghisleri a L’aria che tira ha fatto chiarezza sul sondaggio Ipsos che tanto sta facendo discutere in qu...

Dunque, un ragionamento sui singoli partiti. Si parla della Meloni, delle voci secondo cui Salvini penserebbe alla federazione con Berlusconi proprio perché teme l'avanzata di FdI. Secondo la Ghisleri, lo scenario è più sfumato: "La Meloni sta crescendo molto anche perché oltre alla grande attenzione sul territorio, ha il vantaggio di stare all'opposizione, che paga più rapidamente nei sondaggi. Salvini, come anche Berlusconi, hanno fatto invece un investimento a lungo termine sul governo Draghi. Se il governo riesce nei suoi obiettivi, tutti se ne possono avvantaggiare. Se si ha la possibilità di influenzare il governo si ha anche maggiore opportunità per poter riscuotere un consenso più ampio quando l'azione di governo ha successo", conclude la Ghisleri. Insomma, quello di Salvini come un investimento a lungo termine. E se fosse l'investimento azzeccato...

Guerra in Ucraina Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

Missione-Ucraina Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

tag

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

Gianluigi Paragone

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato