CATEGORIE

Renato Brunetta, il retroscena sul premier ombra: "Scelta sbagliata", come ha corretto Draghi in CdM

sabato 4 dicembre 2021

2' di lettura

Mario Draghi alla fine ha ceduto e dopo il braccio di ferro dei suoi ministri sul contributo di solidarietà ha cassato la misura. Pare che a convincerlo, secondo quanto riportano alcune fonti azzurre al Corriere della sera, sia stato Renato Brunetta. Il ministro forzista si sarebbe preso un quarto d'ora per fare a pezzi il contributo di solidarietà: "Sarebbe una scelta sbagliata e iniqua, perché non abbiamo una mappa dell'impatto della pandemia sui redditi". Dopo questa frase il presidente del Consiglio avrebbe annuito e sarebbe quindi tornato sui suoi passi.

Roberto Gualtieri, "non decide Bettini". Retroscena: la rivolta del sindaco, esplode il Pd

Roberto Gualtieri è sbottato. Otto giorni fa in una riunione in Campidoglio con tutti i big del Pd per parlare di...

Tant'è. Il Cdm è stato molto teso e lo stesso Draghi si sarebbe detto "insoddisfatto". Al di là infatti dello scontro sulla presunta "patrimoniale occulta" che il centrodestra ora si bea di aver sventato, quello che lo ha infastidito è che il governo, a partire dal Tesoro, ha mostrato una falla sul piano del metodo. Quando poi il premier ha provato a rimediare, ha trovato la contrarietà di quasi tutti i partiti, Lega, Forza Italia, Italia viva e anche M5S, che lo hanno costretto così a una retromarcia sulla sterilizzazione dell'Irpef alla fascia di reddito sopra i 75 mila euro che aveva proposto per andare incontro ai sindacati.

Mario Draghi "ha la testa al Quirinale. Abbiamo la prova". Rivelazione bomba sul premier: cosa gli è sfuggito in Cdm

Mario Draghi ormai pensa al Colle. "Oggi abbiamo avuto la prova provata che Draghi, giustamente, ha la testa al Qui...

Soltanto l'ala sinistra si era schierata infatti a favore della misura con Orlando, Speranza, Guerra, Misiani. La Bonetti di Italia Viva aveva ascoltato perplessa e aveva lasciato a Marattin il compito di motivare il no di Iv. Il M5S si era diviso con Patuanelli possibilista e Castelli contraria. Poi era insorto compatto il centrodestra contro quella che Brunetta, Gelmini e Carfagna hanno sempre ritenuto una patrimoniale occulta. Infine le parole di Brunetta sulla "scelta sbagliata" e la resa di Draghi. Ormai è sempre più evidente che se Draghi dovesse salire al Quirinale, a Palazzo Chigi andrà proprio il ministro Brunetta, e non solo per anzianità. Ormai è il premier ombra di questo governo.  

Mario Draghi, la telefonata a Giancarlo Giorgetti: "contatto" sul Quirinale. Ma il premier "non ci dorme la notte"...

Mario Draghi ha tutta l’intenzione di candidarsi per il Quirinale, ma ha paura dei franchi tiratori. È per ...

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

tag

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

"Il governo di Giorgia Meloni mostra stabilità e credibilità, pertanto ritengono che, grazie al lavor...

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Inizia la battaglia mediatica della Cgil per fare da gran cassa ai cinque referendum dell’8 e 9 giugno. Ieri il se...
Antonio Castro

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Regione “rossa” ma si sfascia. I comuni allo sbando nelle alleanze. E il presidente dell’Anci, occasio...
Francesco Storace

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Il caso Impruneta arriva a Roma, e per la precisione al Nazareno. Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazi...