CATEGORIE

Quirinale, il 61% degli elettori Pd è per il presidenzialismo: Enrico Letta travolto dalla rilevazione

lunedì 13 dicembre 2021

 Sergio Mattarella

2' di lettura

Gli italiani sono per il presidenzialismo: ben tre su quattro, infatti, sono "favorevoli all'elezione diretta del presidente della Repubblica da parte dei cittadini". E' quanto emerge dal sondaggio curato da LaPolis dell'Università di Urbino e Demos per l'Osservatorio "Gli italiani e lo Stato" illustrato da Ilvo Diamanti su La Repubblica e L'Espresso. Secondo il sondaggista "il clima di insicurezza ha spinto i cittadini a 'stringersi' intorno a un Capo. Così, insieme al clima di paura generato dal Virus, è cresciuta la fiducia verso i Presidenti. Il Presidente della Repubblica, gli stessi Presidenti di Regione. E, soprattutto, il Presidente del Consiglio. Oggi, questi cambiamenti 'di fatto' potrebbero tradursi anche sul piano 'del diritto'".

Quirinale, Silvio Berlusconi indispettito sulla candidatura di Pierferdinando Casini: "Ecco cosa penso di lui"

Silvio Berlusconi continua a lavorare per la sua possibile elezione al Quirinale, ma ha capito - scrive il Fatto quotidi...

Sempre secondo un sondaggio Demos al Quirinale gli italiani preferiscono Mario Draghi. Seguito a distanza, da Silvio Berlusconi che è però preceduto da Sergio Mattarella,il quale però non vuole essere candidato per un bis. Tuttavia "la fiducia verso di lui", "è salita sensibilmente. Coinvolgendo circa i due terzi. Il segnale di una prospettiva bi-presidenzialista, che affianca i 'due Presidenti', Mattarella e Draghi".  In "tempi insicuri", come questi, offre "rassicurazione, sul piano dell'esperienza e della competenza".

Giorgia Meloni, la stoccata al Pd: "È l'ufficio stampa di Macron. Ma vi rendete conto?". E sul Quirinale rilancia Berlusconi

Una via precisa da seguire nei prossimi mesi a partire dall’elezione del Capo dello Stato. Questa la linea traccia...

Ed è molto ridotta la prospettiva contraria alla illuminazione delle case. "Poco più del 20 per cento. Tuttavia, fra i cittadini, il sostegno al modello presidenzialista cambia, in modo significativo, per alcune ragioni importanti. Conta, anzitutto, l'orientamento politico ed elettorale. Il favore verso l'elezione diretta del Presidente della Repubblica, infatti, risulta pressoché totale fra chi vota per FI, la Lega e i FdI. È larghissimo anche tra gli elettori del M5S. Appare, infine, più ridotto, seppure maggioritario, presso la base del Pd: 61 per cento". Insomma, comunque ben oltre la maggioranza degli elettori piddini la pensano come Salvini e Meloni sul presidenzialismo...

Luigi Bisignani, Conte, Mattarella e la gestione del Covid: "Avrei mandato i carabinieri". Dall'alto, la condanna definitiva

Sul Covid l'ex premier Giuseppe Conte ha sbagliato tutto. E Sergio Mattarella gliel'ha lasciato fare, colpevolme...

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Su proposta del Viminale Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

tag

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

Russia, Maria Zakharova contro Mattarella: "Bugie", volgare attacco da Mosca contro il Colle

Fausto Bertinotti sotterra la sinistra: "Zero possibilità di rinascita"

"C’è qualche tentativo, generoso e importante, come i referendum e le tesi sul salario minimo, o alcun...

Elly Schlein cita Guerre Stellari. Ma se lo fa Trump...

Elly Schlein domenica scorsa ha compiuto quarant’anni. Tanti auguri, e che Dio ce la conservi a lungo alla segrete...
Pietro Senaldi

Giorgia Meloni, aprile magico nei sondaggi: dove vola FdI

Un aprile ricco di successi quello vissuto da Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni è infatti cresc...

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...