CATEGORIE

Green Pass, ko tecnico in tribunale per Gianluigi Paragone: l'ultimo flop dell'ex grillino

mercoledì 15 dicembre 2021

1' di lettura

Per accedere al Parlamento bisogna esibire il green pass. L'obbligo resta e da qui non si scappa. La Corte costituzionale ha respinto il ricorso presentato dal senatore del gruppo misto Gianluigi Paragone e da una manciata di deputati capitanati da Pino Cabras, de L’Alternativa c’è, contro l’obbligo introdotto nei mesi scorsi. La Consulta ha stabilito - come riporta l'Huffpost - che dai ricorsi non emerge nessuna manifesta lesione delle attribuzioni proprie dei parlamentari.

Pordenone, no-vax tentanto di occupare l'ospedale: interviene la polizia

Volevano occupare l'ospedale, adesso i no vax finiscono nei guai. La questura di Pordenone ha sventato l'occupaz...

La Corte, inoltre, ha ritenuto che spettano all’autonomia delle due Camere sia l’interpretazione che l’applicazione dei rispettivi regolamenti. Il dissidio riguardava le delibere con cui gli organi interni di Camera e Senato hanno richiesto il certificato verde per partecipare ai lavori parlamentari. Una decisione presa alla luce del decreto di settembre sul green pass, che non è piaciuta a Paragone e agli 8 deputati di Alternativa c’è, i quali hanno parlato di violazione delle loro attribuzioni costituzionali. 

Green pass falsi, bucato il sistema sanitario nazionale: le sei regioni nel mirino degli hacker

L'ultima frontiera della truffa sui Green pass falsi. Certificati fake sono stati acquistati da oltre 120 persone, c...

I ricorrenti lamentavano soprattutto le modalità con cui le delibere sono state introdotte, cioè attraverso gli organi interni alle Camere, l'Ufficio di Presidenza e il Collegio dei questori. Sarebbe stato più opportuno, secondo loro, apportare una modifica ai regolamenti parlamentari, cosicché i componenti di ciascuna Aula avrebbero potuto votare. Denunciavano, quindi, la compressione della partecipazione dei singoli parlamentari al procedimento legislativo. Ma anche una lesione del libero svolgimento del loro mandato. La Consulta è intervenuta per tranquillizzarli: nessuna violazione. 

DiMartedì, rissa tra David Parenzo e Zhok: "Ti serve un ripasso", "Ciccio stai al tuo posto". Volano stracci

"Errare è umano ma perseverare è diabolico". David Parenzo attacca il professore di filosof...

Decano Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Show Dritto e Rovescio, Musta insulta gli italiani: "Voi siete razzisti", Del Debbio sbrocca

Ovazione in studio 4 di sera, Gianluigi Paragone smonta la sinistra: "Un inseguimento non è un saggio di danza"

tag

Ti potrebbero interessare

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

Dritto e Rovescio, Musta insulta gli italiani: "Voi siete razzisti", Del Debbio sbrocca

Claudio Brigliadori

4 di sera, Gianluigi Paragone smonta la sinistra: "Un inseguimento non è un saggio di danza"

4 di Sera, Del Debbio spiana Landini e Giarrusso in un colpo: "Però insomma..."

Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

Leone XIV è pronto a ospitare in Vaticano i negoziati di pace tra Ucraina e Russia. Glielo ha chiesto ieri Giorgi...
Fausto Carioti

Sorrento e mazzette, arrestato in flagranza il sindaco Massimo Coppola: terremoto a sinistra

Politica e tangenti: un altro caso giudiziario scuote il centrosinistra in Campania. Massimo Coppola, sindaco di So...

DiMartedì, Di Battista insulta Meloni: "Mani sporche di sangue"

Duro attacco di Alessandro Di Battista al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante l’ultima puntata DiMar...
Roberto Tortora

DiMartedì, la sindacalista Eliana Como trascende: "Quando detesto di più la Meloni"

A DiMartedì, programma di approfondimento politico di La7 condotto da Giovanni Floris, c’è stato un ...
Roberto Tortora