CATEGORIE

2 giugno, Matteo Salvini: "Chi si ferma è perduto", scatta il vergognoso attacco della sinistra

giovedì 2 giugno 2022

2' di lettura

Matteo Salvini ormai non può più nemmeno fiatare. La sinistra è in agguato ed è pronta a sfruttare ogni minimo, piccolo scivolone. E questa volta il copione si ripete con il post sui social per il 2 giugno scritto dall'ex titolare del Viminale che finisce subito nel mirino dei kompagni. Salvini di fatto accompagnando una sua foto in cui sorride con alle spalle un albero di nespole, ha scritto in un posto questa frase: "Buon #2giugno a chi farà qualche giorno di vacanza, io parto da Roma direzione Milano, nei prossimi giorni incontri coi cittadini in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Sicilia e Lazio. Chi si ferma è perduto!". Notate nulla di strano? Per quasi tutti il messaggio di Salvini rientra nei consueti post dei politici di casa nostra per augurare una "buon 2 giugno" a milioni di italiani. Doceva "quasi" per tutti.

Marco Travaglio, le clamorose parole su Salvini e l'ambasciatore russo: cosa sta succedendo?

Marco Travaglio ora difende Matteo Salvini e attacca i cosiddetti "giornaloni" come Corriere della Sera e Repu...

Già perché la malizia della sinistra ha visto in quel "chi si ferma è perduto" una citazione del Ventennio. Se dovessero processarci per tutte le volte che usiamo un'espressione così quotidianamente, i tribunali di tutta Italia sarebbero molto più intasati di quanto non lo siano già adesso. Ma tant'è. Sentire come l'ha presa Nicola Fratoianni di Sinistra italiana: "Ma proprio il giorno della Festa della Repubblica Salvini doveva utilizzare una delle frasi più famose di Benito Mussolini? Ma il segretario della Lega c’è o ci fa?".

CartaBianca, voci impazzite su Mauro Corona: "Cosa gli è successo. Nell'ultima puntata..."

Nella stagione più turbolenta di CartaBianca, l'elemento di equilibrio e di pacatezza si chiama Mauro Corona....

La frase venne pronunciata da Mussolini nel maggio del 1938 a Genova. Ma di fatto è entrata nel parlato quotidiano di milioni di italiani. Forse a sinistra non se ne sono accorti. Ma si sa, ogni occasione è buona per attaccare in modo vergognoso Salvini. 

undefined

...


 

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cdm Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone