CATEGORIE

Giuseppe Conte umiliato ancora: "Irresponsabile", il super-big lo scarica e "va col Pd"

sabato 30 luglio 2022

2' di lettura

Anche il ministro Federico D'Incà lascia il Movimento 5 Stelle. Era nell'aria da giorni, perché il titolare dei Rapporti con il Parlamento era considerato per ovvie ragioni tra i più vicini al premier Mario Draghi già nelle ore precedenti alla crisi di governo concretizzatasi tra Senato e Camera, la scorsa settimana. A convincerlo definitivamente a mollare il Movimento, è una dei commenti più maliziosi che corrono nel partito, la tagliola fatta scattare dal fondatore Beppe Grillo e accettata "suo malgrado" dal leader politico Giuseppe Conte: chi ha raggiunto due mandati, non potrà ricandidarsi il prossimo 25 settembre. D'Incà, insieme a big come Roberto Fico, Carlo Sibilia, Paola Taverna, Alfonso Bonafede o Danilo Toninelli, resteranno dunque fuori dalla prossima legislatura. 



Da qui, forse, le indiscrezioni che vorrebbero D'Incà in procinto di candidarsi in una lista vicina al Pd, sperando in un posto in Parlamento per il suo terzo mandato. Le stesse voci che corrono riguardo al compagno di Movimento Davide Crippa, capogruppo alla Camera anche lui fuoriuscito ufficialmente in queste ore. "Ho riflettuto molto in questi giorni sulle motivazioni e le conseguenze della caduta del Governo Draghi - spiega D'Incà in una nota - e non posso che prendere atto delle insanabili divergenze tra il mio percorso e quello assunto nelle ultime settimane dal Movimento 5 Stelle, che oggi lascio. Avevo spiegato nelle sedi opportune e anche pubblicamente i rischi ai quali avremmo esposto il Paese in caso di un non voto di fiducia nei confronti del Governo Draghi. Una decisione a mio giudizio irresponsabile che non ho condiviso e che ho cercato di evitare fino all'ultimo istante lavorando dall'interno del Movimento 5 Stelle, con la speranza che prevalesse una linea di ragionevolezza e con l'unico obiettivo di mettere in sicurezza il Paese, proseguire con le importanti riforme che abbiamo realizzato in questi mesi e ottenere le relative risorse economiche, grazie alla spinta del Movimento", aggiunge. 

M5s, Conte sconfitto da Grillo: resta il tetto dei due mandati. Addio Taverna e Toninelli

Ancora una volta, a finire ko è Giuseppe Conte, sconfitto da Beppe Grillo sulla questione del doppio (e ultimo) m...

D'Incà spiega di aver "anche avvisato sul rischio di una inevitabile frattura a cui avremmo esposto il nascente campo progressista, dopo un lavoro che aveva coinvolto anche i territori da più di due anni fino alle ultime elezioni amministrative di giugno. Purtroppo hanno prevalso altre logiche e altri linguaggi che non possono appartenermi". "Dopo 12 anni - conclude il ministro uscente - lascio il Movimento 5 Stelle con profondo rammarico e dolore personale, le nostre strade non sono più sovrapponibili, il solco che si è scavato in questi ultimi mesi non mi consente di proseguire in questa esperienza, per coerenza con le idee e con i valori che ho portato avanti a livello nazionale e locale e che intendo continuare a sostenere".

Davide Crippa "vicinissimo. Con lui altri 10". Chi svuota Conte e M5s

Trattative in corso per Davide Crippa ed Enrico Letta. L'ex capogruppo del Movimento 5 Stelle sarebbe a un passo dal...

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

ira del segretario Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

tag

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Schlein a Piazzapulita: "Meloni prenditi 15 secondi per dirti antifascista"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Basta una foto della Casa Bianca per scatenare la sinistra. Protagonista Donald Trump. Gli account ufficiali hanno infat...

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Un bell’applauso all’opposizione, che evidentemente se ne frega della denuncia di Giorgia Meloni sugli insul...
Francesco Storace

Ilaria Salis, la foto col mafioso: inchiodata da FdI

Ilaria Salis immortalata al fianco di un condannato per ’Ndrangheta. È successo pochi giorni fa a Parma, do...
Andrea Valle

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Brutte notizie per Giuseppe Conte. Dopo un periodo roseo, i sondaggi danno il Movimento 5 Stelle in picchiata. A conferm...