CATEGORIE

È morto Niccolò Ghedini, storico avvocato di Berlusconi. Il Cav: "Dolore immenso"

mercoledì 17 agosto 2022

1' di lettura

Si è spento il senatore Niccolò Ghedini. Per diversi anni è stato il legale di Silvio Berlusconi e nel 2001 era entrato in Parlamento con Forza Italia. Nato a Padova, aveva 62 anni. La reazione del Cavaliere: "Grande e immenso dolore, non mi sembra possibile"..

A dare la notizia della scomparsa di Ghedini è stato il vicepresidente del gruppo di Fi alla Camera Gianfranco Rotondi: "Addio a Nicolò Ghedini, uno degli amici con cui ho condiviso trent’anni di storia politica, e una delle persone più interessate che siano state a fianco di Silvio Berlusconi. Ha lottato come un leone, e scompare in campagna elettorale, come un combattente indomito che sceglie di cadere sul campo". Ghedini aveva iniziato a fare politica negli anni Settanta, per poi essere eletto nel 2001 alla Camera dei deputati nelle file di Forza Italia. Nel 2006 viene eletto per la prima volta al Senato, dove tornerà nel 2013. Dal 2005 ha ricoperto l’incarico di coordinatore regionale di Fi in Veneto. Lascia un vuoto incolmabile nel mondo della giurisprudenza e della politica italiana.

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...