CATEGORIE

Economia, c'è un tesoro da sfruttare: sprechi e parassiti, la vera ricetta anti-crisi

di Iuri Maria Prado mercoledì 31 agosto 2022

1' di lettura

Sarebbe bello che qualcuno tra quelli che ci chiedono il voto dicesse una verità poco frequentata quanto evidente: e cioè che, in alcune circostanze, un sistema ricco di difetti ha più possibilità, non meno, di resistere alle avversità e superarle. L’Italia è uno di questo sistemi, e la sua somma di inefficienze, sperperi e incapacità produttive potrebbe costituire ragioni propulsive anziché motivi di nuova sofferenza.

Mario Draghi ai ministri: "121 provvedimenti in un mese". Salvini: "Luce e gas, basta liti"

Mario Draghi chiede "uno sforzo eccezionale per i prossimi due mesi (soprattutto a quelle amministrazioni che hanno...

I quattrini spesi per mantenere l’arretratezza tecnologica italiana, le risorse allocate a compensare la mancanza di crescita con provvidenze e redistribuzioni,le ricchezze destinate dal potere pubblico al mantenimento dei tanti che le consumano,dopo averle espropriate ai pochi chele producono, rappresenterebbero un giacimento (altro che tesoretto) di immediata disponibilità se ci fossero volontà e lungimiranza per attingervi.

Bollette, "il ruolo del meteo": cosa può accadere tra poche settimana

È proprio un bollettino di guerra-bis quello che stiamo combattendo sul fronte delle tariffe. Continuiamo, infatt...

Generalmente lo statalista risponde alludendo ai costi sociali dell’operazione, perché in quel modo si pregiudicherebbero innumerevoli diritti acquisiti. Una frottola buona a nascondere un altro paio di verità: innanzitutto, che il costo del declino è gravoso per tutti, anche per quelli illusi di sfuggirvi grazie alle tutele del sistema che lo genera; e poi che proteggere e far montare il mare dei diritti acquisiti significa lambire e sommergere le poche isole di produzione ed efficienza rimaste. È solo questione di vedute: opporre alla crisi, così com’è, il corpo bolso e sovrappeso del sistema italiano, o invece opporre la sagoma smagrita, ma più agile e robusta, di un organismo senza piaghe da decubito

tag
bollette
economia
crisi
inflazione

Traguardi Media impresa, altro schiaffo ai gufi: produttività, l'Italia svetta in Europa

Si cambia Bollette, la rivoluzione: diventano uno scontrino

Numeri alla mano Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Ti potrebbero interessare

Media impresa, altro schiaffo ai gufi: produttività, l'Italia svetta in Europa

Sandro Iacometti

Bollette, la rivoluzione: diventano uno scontrino

Luigi Merano

Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Gergiev, Mara Carfagna contro De Luca: "Con quali soldi?"

Non si arrestano le polemiche attorno all’esibizione prevista per il prossimo 27 luglio a Caserta - inserita all&r...
Lorenzo Cafarchio

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Alla fine ci pensa Cicalone a inchiodare Giuseppe Conte. Una figura barbina per il leader del Movimento 5 Stelle, che av...

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Luca Zaia prossimo ministro? Il governatore uscente del Veneto non potrà ricandidarsi perché la legge sul ...

Mimmo Lucano invita Ilaria Salis a Riace, l'ultima sceneggiata

Chi si somiglia si piglia. E tra compagni ci si sostiene e si lotta insieme. Mimmo Lucano, ex sindaco decaduto ed europa...