CATEGORIE

Silvio Berlusconi fa i nomi: "Accordo su 5 ministri"

martedì 18 ottobre 2022
1' di lettura

"Casellati alla Giustizia…". Lasciando gli uffici di Montecitorio, il leader di FI Silvio Berlusconi ha citato l’ex presidente del Senato come Guardasigilli nel futuro governo tra i 5 ministeri assegnati al suo partito. Gli altri ministri in pectore, ha riferito ancora, sono Antonio Tajani che "va agli Esteri e anche vicepresidente del Consiglio dei ministri, Saccani all’Università, Bernini alla Pubblica amministrazione e Gilberto Pichetto Fratin alla Transizione ecologica". C’è "assolutamente" l’accordo sulla squadra di governo, ha assicurato Berlusconi. A stretto giro la replica di Fratelli d'Italia: "Di nomi se ne parlerà solo dopo l'incarico" affidato dal capo dello Stato Sergio Mattarella.

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Filippo Blengino fermato davanti palazzo Chigi

"Questo pomeriggio il segretario di Radicali Italiani, Filippo Blengino, è stato fermato davanti a Palazzo C...

Mimmo Lucano consegna una kefiah a Mattarella: "Mi sono emozionato"

Ennesima pagliacciata della sinistra. Mimmo Lucano ha donato una kefiah al presidente Mattarella. "Mi sono emoziona...

Tommaso Foti azzera la grillina: "Avvinazzati?"

"Si può contestare un’ipotesi riformulazione e riprogrammazione del Pnrr, ma definire ’avvinazza...

Michele Serra e Gassman? Ora per parlare serve il loro via libera

Deve sicuramente trattarsi di un errore, di una svista, di un refuso, di inchiostro sfuggito dalla penna, anzi - in epoc...
Daniele Capezzone