CATEGORIE

L'aria che tira, Ghisleri e l'altolà a Salvini: "Non può più farlo"

giovedì 27 ottobre 2022

2' di lettura

Siamo a L'aria che tira, il programma di approfondimento politico condotto da Myrta Merlino su La7, la puntata è quella di oggi, giovedì 27 ottobre. Ospite in studio ecco Alessandra Ghisleri, la regina dei sondaggi e direttrice di Euromedia Research. E si ragiona sul nuovo governo, sul suo posizionamento, sulle sfide che attendono Giorgia Meloni e sulle prossime mosse di Matteo Salvini.

"Meloni è rientrata nel suo ruolo, sa parlare e fare politica, lo ha fatto vedere benissimo - premette la Ghisleri ragionando sul premier -. È andata su tutti i temi, ovviamente mettendo anche delle pezze, per esempio sul contante, dove è intervenuta a posteriori per far vedere che la coalizione è salda. Questo fa già capire le mosse della Lega: la necessità di stare insieme è forte", rimarca.

Dunque, l'avvertimento a Salvini: "Il posizionamento della Lega non può essere più di lotta e di governo, perché sei al governo con una coalizione con cui stai insieme da 28 anni. Quindi non puoi più agire in quel modo, se lo fai ti crei un nemico interno e quindi distruggi", sottolinea Alessandra Ghisleri, lasciando intendere che per il Carroccio muoversi nel modo migliore non sarà semplice, così come non è semplice per nessuno.

"I porti? Salvini ha già messo la mani avanti, vuole andare in quella direzioni. Giorgia Meloni ha la necessità di farsi avanti e di farlo in tempi rapidi, nella nostra società i tempi si accorciano e la necessità di intervento è ampia. Anche il contante è un diversivo, mentre invece gli interventi su energia e costo delle materie prime, diventano temi fondamentali, perché poi avremo a spasso un sacco di persone senza lavoro", conclude la sua riflessione Alessandra Ghisleri.

L'aria che tira, l'intervento della Ghisleri: qui il video

a l'aria che tira L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

L'aria che tira, David Parenzo e il clamoroso caso della Tesla

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

tag

L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

L'aria che tira, David Parenzo e il clamoroso caso della Tesla

Claudio Brigliadori

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

L'aria che tira, Vannaci gela Parenzo: "Ha comprato la Tesla dalla Piccolotti"

Compagni senza pace dal Piemonte a Kiev

Lo stato confusionale dell’opposizione diventa un evento clinico quando si parla di guerra e pace, difesa e valori...
Mario Sechi

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Ormai siamo alla disperazione. Giuseppe Conte si attacca al Papa per portare qualche decimale nei sondaggi al M5s ma a s...

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

"Giorgia Meloni è a Roma e dunque oggi, con tutti i principali leader europei presenti a Kyiv a significare ...

Sondaggio referendum, incubo-quorum: la sinistra trema

A poco meno di un mese dai cinque referendum dell'8 e 9 giugno, il sondaggio di Ipsos di Nando Pagnoncelli pone la q...