CATEGORIE

Valentina Aprea rivela: "Dovevo entrare nel governo, poi...", bomba su Forza Italia

mercoledì 2 novembre 2022

1' di lettura

Un altro pesante addio tra gli azzurri. "Sono ferita ma non voglio infierire, continuerò a impegnarmi per i giovani e l’educazione, solo che lo farò senza incarichi di partito". Valentina Aprea, ex deputata di Forza Italia annuncia di abbandonare la compagine azzurra dopo quasi 30 anni. "Il mio lavoro - spiega dopo essere rimasta fuori dalla partita per divenire sottosegretaria all’Istruzione - l’avrei continuato a fare per Forza Italia".

"Io - ricorda l’ex sottosegretaria all’Istruzione del governo Berlusconi II - ho curato tante leggi, ho lavorato tanto e ora mi sembrava mio dovere portare a compimento quel percorso". "Ritengo che fosse una grande opportunità anche per il mio partito, per questo ripeto, mi sento ferita", dice ancora l’ormai ex responsabile Istruzione del partito. Aprea ora dice di prendere atto "che qualcuno ha deciso diversamente nel partito", ma non si sente di puntare il dito contro Berlusconi: "Mi spiace per lui, è una persona per la quale nutro eterna gratitudine, ma certo non averlo sentito né prima né dopo è per me un grande dolore, ma ripeto, con lui sarò sempre riconoscente". Insomma le parole della Aprea sono destinate a lasciare il segno nel partito azzurro che, va detto, non sta attraversando un periodo facile. 

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

Leone XIV è pronto a ospitare in Vaticano i negoziati di pace tra Ucraina e Russia. Glielo ha chiesto ieri Giorgi...
Fausto Carioti

Sorrento e mazzette, arrestato in flagranza il sindaco Massimo Coppola: terremoto a sinistra

Politica e tangenti: un altro caso giudiziario scuote il centrosinistra in Campania. Massimo Coppola, sindaco di So...

DiMartedì, Di Battista insulta Meloni: "Mani sporche di sangue"

Duro attacco di Alessandro Di Battista al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante l’ultima puntata DiMar...
Roberto Tortora

DiMartedì, la sindacalista Eliana Como trascende: "Quando detesto di più la Meloni"

A DiMartedì, programma di approfondimento politico di La7 condotto da Giovanni Floris, c’è stato un ...
Roberto Tortora