CATEGORIE

Luigi Di Maio, il reddito grillino e quelli pagati per non lavorare

di Iuri Maria Prado lunedì 21 novembre 2022

1' di lettura

È difficile negare che il reddito di cittadinanza sia stato introdotto per affermare un criterio sociale abbastanza diverso rispetto a quelli generalmente spacciati. Pressappoco, nella rappresentazione comune si trattava di aiutare i derelitti o, secondo la dicitura adoperata dal ministro dei Gilet Gialli, Luigi Di Maio, quel rimedio doveva servire ad abolire la povertà.

Ma è vero semmai che quella provvigione era devoluta sulla base di un presupposto anche più detestabile a paragone di quelle retoriche poveriste, e cioè per dare dignità legislativa (e stipendio) al diritto di non lavorare.

L'idea che qualcuno abbia diritto al sussidio perché ha acquisito il diritto di non far niente non è affatto estranea alla sensibilità di molti, e non a caso si rischia la sollevazione se si ipotizza che il percipiente, a corrispettivo di quella dazione, debba almeno far finta di ripagare in qualche modo ciò che riceve. Eppure le strade cittadine da pulire ci sono, quelle poderali di cui fare manutenzione anche. Dunque? Dunque, molto semplicemente bisognerebbe fare che il reddito di cittadinanza te lo diamo e tu, cortesemente, vai a fare una o l'altra di queste cose, o una delle mille di cui abbisogna la società che ti mantiene. O no? No, perché l'idea è che il reddito di cittadinanza debba costituire una specie di indennità, non una remunerazione: l'indennità per il fatto che uno, guarda te l'ingiustizia, se non lavora non è pagato. 

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Contorsionismi Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

svista? M5s, esplode lo scandalo: "Il marito nello staff"

tag

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

M5s, esplode lo scandalo: "Il marito nello staff"

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Riccardo Magi "fantasma", sceneggiata in aula: espulso

La sinistra si copre di ridicolo. Letteralmente. Anche in Aula. Accade durante il premier time. Riccardo Magi è s...

Premier time, Giorgia Meloni: bordate a Green Deal e Germania

Alla Camera, dalle 16 di oggi, mercoledì 14 maggio, Giorgia Meloni risponde nel contesto del question time, ribat...

FdI espelle Emanuele Pozzolo: l'ora delle decisioni

Fratelli d'Italia ha espulso dal partito alla Camera dei deputati Emanuele Pozzolo. La decisione sarebbe stata ...

Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

Secondo alcuni rumors, ci sarà anche la nomina a vicesegretario di Roberto Vannacci, eurodeputato della Lega e fr...