CATEGORIE

Guido Crosetto vola in Ungheria: "È il fronte più critico"

venerdì 23 dicembre 2022
1' di lettura

"Ho scelto di venire qui, sul Fianco Est, perché in questo momento è il fronte più critico che ha segnato e segnerà la nostra vita". Così il ministro della Difesa Guido Crosetto in Ungheria, dove ha incontrato i militari del Contingente nazionale del Battle Group Nato impegnati nella missione "enhanced Vigilance Activities". E ancora: "Sono doppiamente onorato di essere qui perché il cappello che portavo quando ero militare era uguale al vostro". Poi in un messaggio sul suo profilo Twitter poco prima della partenza, il ministro ha dichiarato: "Onorato di portare il saluto e ringraziamento delle Istituzioni e degli italiani ai nostri militari che trascorreranno le Feste di Natale al servizio del Paese, lontani dai loro cari".

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
guido crosetto

Top Gun Sicilia, venti di guerra: ecco la base per F-35

La patria chiamò Sondaggio, "quanti italiani sono pronti ad arruolarsi": un dato choc

Ministro della Difesa Guido Crosetto: "Perché la Nato deve cambiare"

Ti potrebbero interessare

Sicilia, venti di guerra: ecco la base per F-35

Andrea Valle

Sondaggio, "quanti italiani sono pronti ad arruolarsi": un dato choc

Guido Crosetto: "Perché la Nato deve cambiare"

Dritto e Rovescio, Guido Crosetto: "Cosa può accadere agli italiani in Iran"

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

"Un saluto particolare a una persona che non so se conoscete, il sottosegretario Luigi Sbarra, che sono fiera di p...

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Un becero atto di vandalismo ha colpito questa notte i muri adiacenti l’ingresso dell’Università La S...
Roberto Tortora

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Nel corso della storia l’Italia ha avuto diversi appellativi, da giardino d’Europa a Bel Paese etc.. Ora &eg...
Roberto Tortora