CATEGORIE

Voto, l'unica arma contro la "Repubblica Bella Ciao"

di Iuri Maria Prado martedì 17 gennaio 2023

2' di lettura

C'è una resistenza, senza esse maiuscola, di cui non si parla nella Repubblica fondata sulla Resistenza, ed è quella che comincia quando la Repubblica fondata sulla Resistenza si insedia: è la resistenza popolare, dimessa, senza reddito da 25 aprile e senza case editrici, senza festival del cinema e senza cattedre universitarie, senza direzioni di giornali e senza contratti Rai, senza toga e senza sussidi arcobaleno, che da settant'anni, debole, maggioritariamente minoritaria, si oppone all'infestazione comunista.
E vi si oppone con l'unico strumento che ha a disposizione, in povertà civile, in subordinazione sociale, in emarginazione politica: il voto.

Maurizio Landini e l'inno sovietico, "un premio in rubli sonanti"

Alla Cgil è partita la frizione e l'ha fatta grossa. A furia di associarsi alle campagne contro il passato al...

Che altro, infatti, ha limitato non impedito, ché anzi quel potere è dilagato ovunque, occupando tutto, sequestrando tutto, censurando tutto - che altro se non il voto ha contenuto l'occupazione comunista della società, insomma la completa e definitiva soggezione della forma repubblicana alla sostanza della pretesa comunista?

Solo il voto. Una cosa insufficiente ad arrestare il passo dello scarpone chiodato comunista sulla via civile del Paese, ma sufficiente a dimostrare che esso recalcitra, e appunto resiste, alla completa consacrazione formale e istituzionale del predominio comunista. Tra le tante cose brutte del nostro Paese, questa è una cosa molto bella.

Stefano Bonaccini celebra il Pci: altro che "Pd riformista"

Nostalgia (comunista) e playlist canaglia. Già: l'Inno dell'Unione sovietica sparato ieri l'altro dag...

Puoi far dottrina in televisione, distribuire tra i tuoi sodali e clienti i premi letterali, puoi imporre agli studenti di studiare la tua storia contraffatta, puoi far carriera e ti puoi arricchire nel latifondo della Repubblica Bella Ciao, puoi diventare il padrone che prima delegittimavi e gambizzavi, prendendo il suo posto mentre il popolo lavorava, come ora lavora, perplesso ora come allora davanti alla tua boriosa violenza: ma il voto, no, il voto sufficiente a essere maggioranza non lo prendi. E la realtà, di cui fa parte la verità democratica che ti espelle, che ti sente come un elemento estraneo nel corpo del Paese che apparentemente hai occupato interamente, ti si rivolta contro, passiva, ripiegata, ma resistente: la realtà della vera resistenza italiana.

Né idee, né programmi Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Legittimo astenersi sui referendum Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

Ex presidente della Camera Fausto Bertinotti sotterra la sinistra: "Zero possibilità di rinascita"

tag

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Daniele Capezzone

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

Pietro Senaldi

Fausto Bertinotti sotterra la sinistra: "Zero possibilità di rinascita"

Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Fausto Carioti

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...