CATEGORIE

Canone Rai "cancellato", la Lega fa sul serio: la mossa al Senato

venerdì 31 marzo 2023

2' di lettura

La Lega è intenzionata ad andare fino in fondo alla sua battaglia contro il canone Rai. In Senato è stata presentata una proposta di legge per una progressiva riduzione dell’importo del canone Rai, con un taglio del 20% ogni anno fino al suo totale azzeramento nel giro di cinque anni. La prima firmataria del ddl di riforma della Rai e del servizio pubblico è Mara Bizzotto, che a Palazzo Madama ricopre l’incarico di vicepresidente vicario della Lega. 

“Il nostro ddl - ha spiegato - prevede anche l’esenzione sin da subito per gli italiani che non ricevono i canali Rai, finora obbligati a pagarlo. L’abolizione del canone è una battaglia che la Lega porta avanti da anni e oggi, con un governo di centrodestra, ci sono tutte le condizioni per cancellare la tassa più odiata degli italiani”. La proposta contiene anche altre importanti novità, a partire dalla ridefinizione dei programmi e del concetto stesso di servizio pubblico. 

Mara Bizzotto ha citato alcuni punti cruciali, quali “la nascita di un nuovo canale senza spot dedicato alla promozione culturale, la valorizzazione delle identità regionali e locali da attuare nei programmi e attraverso una riorganizzazione delle sedi territoriali. Prevediamo una riforma della governance con l'estensione della concessione a 12 anni, nuove modalità di elezione dei membri del Cda, il cui mandato viene esteso a 5 anni, il divieto di esternalizzare più del 30% della produzione. Il nostro obiettivo - ha concluso - è una Rai più moderna e vicina al Paese reale, che faccia veramente servizio pubblico”. 

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

tag

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

“Nel 164° anniversario della sua costituzione, desidero esprimere – a nome mio e del Governo – pro...

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

"Una mamma che setaccia una mezza busta di farina avariata trovata tra i rifiuti, fra gli insetti, nel tentativo di...

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...

Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

Parla il Doge. In un’intervista rilasciata a La Stampa, il presidente del Veneto Luca Zaia interviene su temi cent...