CATEGORIE

Elly Schlein, Ricolfi a valanga: "Cos'è diventato il suo partito"

martedì 9 maggio 2023

Luca Ricolfi

2' di lettura

"È da tempo, non dall’elezione di Elly Schlein alla segreteria, che il Pd ha abbandonato le idee liberal-socialiste da cui è nato": Luca Ricolfi è molto duro contro i dem in un'intervista rilasciata al Resto del Carlino. Il sociologo, in particolare, ha spiegato che il Pd "negli ultimi 15 anni, è riuscito nell’impresa di mettere in scena ben due abbandoni. Primo, ha abbandonato le bandiere classiche della sinistra storica, come la difesa dei deboli, la libertà di espressione, l’emancipazione attraverso la cultura. Secondo, dopo Renzi ha abbandonato anche le bandiere della sinistra liberale, come la concorrenza, le liberalizzazioni, il merito".

25 Aprile, Luca Ricolfi: "Perché temo di più gli antifascisti estremi"

Per sfuggire ai clamori del 25 aprile il professor Luca Ricolfi, uno dei più importanti sociologi italiani, autor...

Parlando della questione "merito", poi, ha chiarito: "Si intendono essenzialmente due cose, molto diverse da loro. La prima è l’idea liberale di attenuare le diseguaglianze di partenza, in modo che ognuno possa arrivare fin dove il suo talento e il suo impegno lo portano". La seconda invece è la “meritocrazia, premiare il merito significa anche dare un grande potere (kratos) alle burocrazie della valutazione, in tutti gli ambiti". Sul rapporto della sinistra col merito, invece, Ricolfi ha sottolineato: "La sinistra ha spesso (non sempre) favorito le riforme meritocratiche, mentre ha invece combattuto una strana crociata contro l’articolo 34 della Costituzione, visto come discriminatorio nei confronti dei non meritevoli". 

Luca Ricolfi contro Elly Schlein: "Si è già fratoiannizzata"

La sfida al centrodestra è tutta in salita per Pd e Movimento 5 Stelle. "Il vero problema è che, senz...

Non si ammorbidisce il suo giudizio quando si parla della nuova segretaria dem: "Con Schlein è come se fossimo tornati ai tempi del Partito comunista. Con una differenza cruciale, però: allora c’era il Partito socialista a controbilanciare il Pci, oggi ci sono solo i velleitarismi di Renzi e Calenda. Hanno vinto i bisogni, i meriti stanno a guardare". 

Luca Ricolfi, il sospetto sui naufragi: "Vogliono creare un problema"

Prima Cutro, poi la Libia. I naufragi non accennano a fermarsi. Una tragedia che mette Luca Ricolfi sull'altol&agrav...

Le cifre Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

L'evento Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

L'adunata Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

tag

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Alberto Busacca

Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

Pietro Senaldi

Elly Schlein e Landini, il suicidio perfetto sul referendum

Daniele Capezzone

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

«Nel precedente viaggio in treno c’era anche Draghi». È stato uno dei commenti più usati...
Gianluigi Paragone

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Una grande manifestazione per Gaza. E voi direte: sai che novità... Già, ma questa volta non si tratta di ...
Alberto Busacca