CATEGORIE

La sinistra è stufa della democrazia: meglio se non decide il popolo...

di Alberto Busacca martedì 26 settembre 2023

1' di lettura

"Governo eletto dal popolo: è la soluzione alle crisi?”. Domanda interessante. Soprattutto perché non si tratta del titolo di una conferenza di vecchi nostalgici mussoliniani, ma del titolo che ieri aveva a pagina 15 il Corriere della Sera. La pagina, per capirsi, del prestigioso Dataroom a cura di Milena Gabanelli, autrice del pezzo insieme a Simona Ravizza. Il tema sono le riforme istituzionali (semipresidenzialismo, premierato e affini) e dalla titolazione si capisce subito che meno decidono gli elettori e meglio è. L’articolo della Gabanelli è poi andato anche online. Inizialmente con un titolo analogo: “Governo eletto dal popolo: è la soluzione di tutti i mali?”.

Ma poi deve essere sembrato un filo troppo antidemocratico, così è stato modificato: “La malattia genetica dei governi. Ecco la cura Meloni”. Bé, già meglio... Ma non è tutto. Perché di democrazia alla frutta, ieri, ha parlato anche Repubblica. Con una paginata di Ezio Mauro. Occhiello: “Cicli politici”. Titolo: “Il tramonto dell’homo democraticus”. Catenaccio: “La svolta liberista, ultima rivoluzione del capitalismo, condanna la democrazia all’ultimo atto”. Bene. Riassumiamo: bisogna evitare che il popolo decida chi governa, tanto con la svolta liberista del capitalismo l’elettore non conta più nulla. Solo un dubbio: perché la democrazia va in crisi soltanto quando vince la destra? 

Immigrazione, Delmastro: "Vediamo le manovre della sinistra, cosa dobbiamo pensare?"

A un anno dalle elezioni politiche, Giorgia Meloni si è detta piuttosto soddisfatta di quanto fatto dal governo m...

I soliti Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Il commento Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Signori, pop corn Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

tag

Ti potrebbero interessare

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Corrado Ocone

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Daniele Capezzone

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Pietro Senaldi

Sinistra, l'ultima carnevalata: "Vessilli di Gaza ai balconi"

Michele Zaccardi

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...