CATEGORIE

Carlo Giovanardi, nasce il nuovo partito "Popolo e Libertà"

giovedì 28 settembre 2023

2' di lettura

Nasce "Popolo e Libertà". Carlo Giovanardi presenta a Montecitorio il suo nuovo progetto politico, che si ispira chiaramente al Pdl, a partire dal nome. "Noi vogliamo andare in senso inverso rispetto alla politica degli ultimi anni, che si è contrassegnata dalla disgregazione, quindi la nascita di tanti leaderini di partiti che hanno frantumato quella che è stata l'esperienza del Popolo della libertà, nata grazie all'intuizione di Silvio Berlusconi, con l'unione di schieramenti di ispirazione liberale, popolare e cristiana".

Per l'ex senatore "il centrodestra, in cui noi ci ritroviamo, che ha due forze sovraniste come Fratelli d'Italia e la Lega, non ha forze a trazione popolare e liberale, come succede in Europa, e quindi con venti associazioni o partiti ci siamo riuniti in un unico partito che si chiama Popolo e Libertà, a richiamo di quella esperienza che si basava sulla democrazia, anche all'interno del partito". Nella sala conferenza della Camera dei deputati ha già messo le mani avanti: "A primavera ci saranno le elezioni europee e il nostro obiettivo è quello di presentarci a questa tornata elettorale. Ci saranno il Pd, il Movimento 5 stelle, la Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, ma noi facciamo un appello a chi si ritrova nei nostri valori, come potrebbe essere Cateno De Luca, Giovanni Toti, Salvatore Cuffaro a unirsi a noi, perché non questa esperienza, lo dicono anche i sondaggi, si potrebbe arrivare in doppia cifra, costruendo anche il baricentro della politica italiana che adesso manca".

Sondaggio-Supermedia, FdI a valanga e Pd in affanno: tutte le cifre

Fratelli d'Italia ancora primo partito a un anno dalle elezioni del 25 settembre 2022. Il partito della premier Gior...

E ancora: "Lo ricordo: il centrodestra ha vinto le elezioni un anno fa perché il centrosinistra, quindi Pd e Cinquestelle ha deciso di dividersi, e infatti nelle grandi città come Roma, Napoli e Milano sono loro che hanno vinto contro i sovranisti. Ed è per questo che manca quella componente politica del centrodestra che noi rappresentiamo". 

Forza Italia, "assalto" al M5s: ecco chi passa con gli azzurri

Antonio Tajani in pressing sul Movimento 5 Stelle? Stando a quanto riportato dal Fatto Quotidiano, il ministro degli Est...

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...