CATEGORIE

Foibe, Meloni ricorda Norma Cossetto: "Grazie a chi ha sfidato i negazionisti"

mercoledì 4 ottobre 2023

2' di lettura

"Sono passati 80 anni dall'uccisione di Norma Cossetto ed è nostro compito tenere alto il ricordo di una giovane che ha pagato con la vita il suo essere italiana e l'amore per la sua terra": Giorgia Meloni lo ha scritto sui social ricordando la storia della 23enne di Santa Domenica di Visinada, "laureanda in lettere e filosofia presso l'Università di Padova, barbaramente violentata, seviziata e infoibata dai partigiani comunisti titini la notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943". "La storia di Norma Cossetto è una delle più emblematiche e atroci che descrivono i drammi e le sofferenze dei nostri connazionali del confine orientale", ha scritto ancora la presidente del Consiglio. 

A corredo del post della premier una foto della donna. "Dal 2004 la nostra Repubblica riconosce il 10 febbraio 'Giorno del ricordo' delle vittime delle foibe e nel 2005 ha assegnato la Medaglia d'oro al Merito civile a Norma quale 'luminoso esempio di coraggio e di amor patrio' - ha proseguito la Meloni -. Molto si può ancora fare". 

Infine, alcuni ringraziamenti: "Voglio dire grazie a tutti coloro che in questi anni non hanno mai smesso di raccontare queste storie. Grazie a chi, sfidando le pressioni di negazionisti e giustificazionisti, ha avuto il coraggio di scrivere articoli, fondare comitati e associazioni, dare vita a fumetti, canzoni, opere teatrali, eventi o convegni. Anche quando non se ne poteva parlare, anche quando qualcuno cercava di impedirlo fisicamente. Avete contribuito a rompere il muro del silenzio e a restituire non solo alle vittime, ma all'intera Nazione, la dignità del Ricordo. L'Italia vi è grata".

Figura di palta Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Il ruolo dell'Italia Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

fegati spappolati Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

tag

Ti potrebbero interessare

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Daniele Capezzone

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone