CATEGORIE

Iolanda Apostolico, Piantedosi a PiazzaPulita: "Perché quel verdetto va impugnato"

giovedì 5 ottobre 2023

2' di lettura

Matteo Piantedosi non usa giri di parole e ospite di Corrado Formigli a Piazza Pulita parla del caso Iolanda Apostolico, il giudice che ha di fatto cancellato con un verdetto il decreto Cutro del governo varato per contrastare l'immigrazione illegale. "La giudice Iolanda Apostolico forse qualche comportamento un pò diverso doveva averlo. I provvedimenti giudiziari vanno valutati come tali nelle sedi competenti", ha osservato il titolare del Viminale, "e tuttavia avendo fatto il funzionario delle Stato e venendo da una funzione che quando ho ricoperto ha richiesto una postura imparziale e che apparisse anche imparziale, se qualcuno si lamenta adesso di essere accusato di non essere imparziale forse qualche comportamento un pò diverso doveva averlo".

Poi il ministro entra nel merito del provvedimento della Apostolico e ribadisce la sua posizione sottolineando qual è stato l'errore del giudice: "Apostolico non ha solo dichiarato che la Tunisia non è un Paese sicuro ma ha fatto ragionamenti giuridici che noi non condividiamo e io credo che in democrazia possa competere al governo ritenere non corrette e impugnare delle decisioni", ha detto Piantedosi con riferimento alla sentenza del giudice di Catania che ha annullato il trattenimento di tre migranti tunisini.

Elly Schlein e la follia del Pd: "Piantedosi chiarisca sugli scontri di Torino"

Una interrogazione sulla risposta alle contestazioni a Giorgia Meloni a Torino come annuncia Elly Schlein sarà pr...

Il ministro dell’Interno ha osservato che "la commistione" dei flussi migratori "rende difficile all’origine selezionare quelli che sono i veri profughi rispetto ai movimenti che comunque hanno altre motivazioni. Il governo ha fatto circa un migliaio di ingressi per corridoi umanitari: credo che quella sia la strada, soprattutto per selezionare", ha ricordato, "con i Paesi nordafricani è chiaro che dobbiamo intrattenere un rapporto, fino a che ovviamente esistono delle condizioni minime che rispettano le regole nazionali e internazionali. Poi è chiaro che sono Paesi che denunciano la loro difficoltà e che ci chiedono, come nel caso della Tunisia, di essere aiutati a superarlo. Quello che ci compete è sostenere questi Paesi a superare questi momenti", ha concluso. 

Torino, la manifestante Ada: "Cariche della polizia violenta, Piantedosi via"

Non contenti di aver lanciato uova e aver tentato di sfondare i cordoni di polizia, gli studenti attaccano nuovamente il...

Siamo alle solite L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

La bufala In Altre Parole, la profezia dei Simpson? Una fake news di Corrado Formigli

Destra e sinistra Bocchino zittisce Bersani: "Lezioni di democrazia da te anche no"

tag

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

In Altre Parole, la profezia dei Simpson? Una fake news di Corrado Formigli

Bocchino zittisce Bersani: "Lezioni di democrazia da te anche no"

PiazzaPulita, Paolo Mieli e la profezia su Leone XIV: "Si sporca le mani. E ricordate..."

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...