CATEGORIE

Salvini, il video per Berlusconi: "Indimenticabile amico, avanti insieme"

venerdì 26 gennaio 2024

2' di lettura

"Avanti insieme, nel tuo nome". Matteo Salvini e la Lega condividono sui social un commovente ricordo di Silvio Berlusconi, nell'anniversario dei 30 anni del famoso videomessaggio sulla "discesa in campo" che ha cambiato la storia della politica e dell'Italia dando vita a Forza Italia.

"Silvio, precursore, innovatore, genio rivoluzionario innamorato dell’Italia, caro e indimenticabile amico - sono le parole del leader leghista -. Ci manchi tantissimo, ma continui a ispirare il nostro cammino, ogni giorno. Avanti insieme, nel tuo nome". Sotto, scorre un video che riassume in poche immagini la vita del Cav da quel gennaio del 1994, alla vigilia delle elezioni politiche che pochissimi mesi dopo avrebbe visto vincere Forza Italia appena nata.

Occhetto la spara grossa: "Il regalo di noi comunisti agli ex fascisti ora al governo"

Antifascismo sì, ma guai parlare di anticomunismo. Alla domanda di Giovanni Floris, Achille Occhetto non esita a ...

"Era un sogno. È diventato realtà, grazie al presidente Berlusconi - lo ricorda commossa Licia Ronzulli, senatrice azzurra e vicepresidente del Senato, nonché storica braccio destro dell'ex premier scomparso nel giugno 2023 -. Un suo gesto di straordinaria follia, una sua visione saggia e lungimirante, ha dato vita a una creatura politica viva e forte ancora adesso: Forza Italia. Oggi, festeggiando il trentennale del nostro partito, dobbiamo ricordare che abbiamo raccolto un testimone prezioso, e dobbiamo portarne avanti con coraggio le battaglie e tenere alti i suoi valori, senza scendere mai a compromessi".

undefined

...

"Il 26 gennaio 1994 - aggiunge la Ronzulli in un video -, esattamente trent’anni fa, Silvio Berlusconi apparve davanti a tutte le tv degli italiani e, annunciando la sua discesa in campo, trasformò idealmente la sua casa nella casa di tutti i moderati, liberali, lavoratori, imprenditori. Accolse coloro che erano in difficoltà, così come quanti rappresentavano il motore produttivo del Paese, e si pose come argine contro l'arrivo del comunismo in Italia".

Gli insegnamenti del presidente Berlusconi "sono per tutte e tutti noi ancora oggi la strada da seguire. Le sue idee sono la più grande eredità che ci ha lasciato, sono le nostre 'radici del futuro'", scrive invece su X la ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. "'L'Italia è il Paese che amo. Qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti. Qui ho imparato, da mio padre e dalla vita, il mio mestiere di imprenditore. Qui ho appreso la passione per la libertà. Ho scelto di scendere in campo e di occuparmi della cosa pubblica perché non voglio vivere in un Paese illiberale, governato da forze immature e da uomini legati a doppio filo a un passato politicamente ed economicamente fallimentare'. Trent'anni fa - ricorda la ministra - Silvio Berlusconi pronunciava queste parole. Un discorso che ha cambiato la storia del nostro Paese. Il 26 gennaio 1994 è il giorno in cui è nata Forza Italia, una forza capace di dare vita a una nuova fase storica della politica italiana, ricca di battaglie vincenti. Noi di Forza Italia lavoriamo con passione e concretezza proprio come lui ci ha insegnato: partendo dall'ascolto delle cittadine e dei cittadini. Buon compleanno a tutte e tutti noi", conclude Bernini. 

tag
matteo salvini
silvio berlusconi
forza italia
lega
licia ronzulli
anna maria bernini

Il vicepremier Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Governatore uscente "Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Mani in tasca Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

Ti potrebbero interessare

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Roberto Tortora

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Meloni, lezione alla sinistra su Sala: "Non cambio posizione in base al colore politico"

In un'intervista al Tg1 Giorgia Meloni commenta quanto sta accadendo a Milano, con Beppe Sala indagato. E a riguardo...

Nicola Fratoianni, menzogna e sciacallata: "Vergogna Meloni! Dei morti parla solo oggi". Ma...

Puro sciacallaggio. Anche di fronte a un attacco che ha causato la morte di due donne, Nicola Fratoianni non si risparmi...

Torino, il Pd vuole requisire le case sfitte. Ira-Forza Italia: "Come Askatasuna"

Il Pd è alla ricerca di una casa: la tua. A Torino, il Consiglio comunale a guida dem discuterà una propos...

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova