CATEGORIE

Sardegna, si assottiglia il distacco di Truzzu

di A.V. sabato 2 marzo 2024

2' di lettura

Il sito della Regione Sardegna è ancora fermo ai dati di martedì pomeriggio alle 16.33, 36 ore dopo l’inizio dello spoglio. Alessandra Todde, candidata del centrosinistra, risulta avere conquistato 331.109 voti contro i 328.494 consensi di Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari scelto dal centrodestra al posto dell’uscente Christian Solinas. Il solco è formato da 2.615 schede, ovvero quello 0,4% che ha regalato al fronte giallorosso un trionfo insperato. Ma i numeri- non è uno scherzo - sono ancora parziali, perché mancano all’appello ancora 19 seggi, il cui spoglio è andato talmente lungo da essere finito in mano ai magistrati. In tribunale, appunto, si sta completando lo scrutinio dei voti delle elezioni regionali di domenica scorsa.

L’operazione dovrebbe essere completata nel giro di quindici giorni, indicativamente verso metà marzo. Ma dagli spifferi che escono dai tribunali, pare che il vantaggio si sia assottigliato rispetto ai dati- non ufficiali - inseriti nel portale web della Regione Sardegna. C’è chi dice che la distanza si aggiri intorno ai 650 voti, altri sostengono sia pari a 800 schede. Meno, in ogni caso, dei 2.615 voti di distacco a cui eravamo rimasti durante la festa giallorossa di lunedì notte. Truzzu, appena si era profilata la sconfitta, aveva negato la volontà di chiedere un supplemento di indagine: «Non chiederemo alcun riconteggio. Una volta che avremo i dati del Tribunale valuteremo con i dati delle nostre sezioni quale è la situazione. E se ci saranno elementi per fare ricorso lo faremo, ma non è all’ordine del giorno. Non c’è il verbale della Corte d’Appello.

Conte deraglia sulla Meloni: "A qualche giorno dal voto mi sarei vergognato"

"Io mi sarei vergognato da presidente del Consiglio a qualche giorno dal voto a rifinanziare un definanziamento che...

Qualche dubbio te lo fanno avere ma qualsiasi valutazione sarà fatta con il verbale in mano». Già nei giorni scorsi, tra gli esponenti locali di Fratelli d’Italia era serpeggiata l’idea di andare fino in fondo, anche perché in molti seggi erano arrivate segnalazioni di voti di lista attribuiti ai partiti di centrodestra ma non al candidato governatore Truzzu. In una sfida decisa per un’incollatura, e con il ruolo decisivo del voto disgiunto, sarebbero indizi da non sottovalutare. Suona sibillina, peraltro, la dichiarazione di ieri del governatore uscente Christian Solinas: «Inviterei Alessandra Todde a essere più prudente, non solo perché seppure verrà certificata la sua vittoria per qualche centinaio di voti sul candidato del centrodestra, lei non deve dimenticare che il suo campo largo rappresenta nella realtà la minoranza dei sardi, distaccato come è di oltre 42mila voti rispetto al centrodestra». 

Sondaggio, chi sale e chi scende dopo il voto in Sardegna

Chi, all'interno dell'alleanza Pd-M5s, ci ha guadagnato di più dalle regionali in Sardegna? Dando uno sgu...

Sardegna Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Governatrice sarda Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

Maledetto Gps Sardegna, l'auto segue il navigatore e finisce in disgrazia

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

Sardegna, l'auto segue il navigatore e finisce in disgrazia

Russia, la nave Viktor Leonov avvistata nel Mediterraneo: sospetti spionaggio

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...