CATEGORIE

"Report" attacca il ministro Giuli sul Futurismo

sabato 26 ottobre 2024

1' di lettura

 «Il mio caso è identico a quello della Boccia. Mi era stato detto di occuparmi della mostra sul futurismo ma dopo un anno e mezzo mi hanno comunicato che dovevo fare un passo indietro perché erano arrivate voci irriguardose al ministero nei miei riguardi e che non avevo avuto alcun incarico formale». Lo dice a Report il critico d'arte Alberto Dambruoso in una clip che anticipa un servizio della trasmissione condotta Sigfrido Ranucci che andrà in onda domenica su Rai3.

«La mia situazione non è molto dissimile da quella che poi è successa alla signorina Boccia», premette il critico. «Ho ricevuto anche io un incarico che di fatto non è stato poi, come dire, formalizzato. Nel senso che io non ho avuto il contratto».

Fulvio Abbate: "Giuli è un intellettuale, si dimetta per salvarsi"

Fulvio Abbate, scrittore di sinistra, ma non di quella politica, è fine intellettuale eppure capace di esprimere ...


Nel centrodestra, intanto, gli animi si sono rasserenati dopo le polemiche dei giorni scorsi seguite alle dimissioni di Francesco Spano, il capo di gabinetto scelto dal ministro della Cultura Alessandro Giuli (nominato il 6 settembre dopo l’addio di Sangiuliano). Ora si attende la scelta del successore di Spano: ieri, intanto, è saltato per «sopraggiunti impegni istituzionali» il previsto incontro del ministro della Cultura con le rappresentanze sindacali del dicastero.

Alessandro Giuli, il retroscena: la telefonata di Giorgia Meloni che ha cambiato il quadro

Il giorno dopo le dimissioni di Francesco Spano da capo di gabinetto del ministero della Cultura, con Report che pubblic...

La querelle Elio Germano, altro fango su Giuli: "Ministri che giurano, ma..."

"Cinema Revolution" Cinema, la sinistra frigna? Ma le sale sono gremite grazie al ministero

Denari pubblici Gabriele Muccino? Prende fondi dallo Stato e si lamenta

tag

Ti potrebbero interessare

Elio Germano, altro fango su Giuli: "Ministri che giurano, ma..."

Cinema, la sinistra frigna? Ma le sale sono gremite grazie al ministero

Pietro Senaldi

Gabriele Muccino? Prende fondi dallo Stato e si lamenta

Pietro Senaldi

Pierfrancesco Favino come Germano: piange miseria e incassa

Pietro Senaldi

Dimenticato Marx, la sinistra sessantottina ha santificato Nietzsche

In un’interessante intervista al Venerdi di Repubblica, Massimo Cacciari ha descritto l’ostilità vers...
Antonio Socci

Elly Schlein è in fuga dalla realtà

La cronaca politica a volte è semplice, squarcia il velo di Palazzo, si condensa in un’immagine. Qui l&rsqu...
Giovanni Sallusti

Sorrento e mazzette, indagato un collaboratore di Pina Picierno

Un collaboratore della vicepresidente del Parlamento europeo, la dem Pina Picierno (non indagata o coinvolta nel caso), ...

Report, svanisce il teorema della trasmissione: la destra non c'entra con la strage di Capaci

Non c'è alcuna pista “nera” dietro la strage di Capaci dove il 23 maggio del 1992 persero la vita...
Giovanni M. Jacobazzi