CATEGORIE

Daniele Capezzone e i giudici anti-Meloni: "C'è uno scenario che nessuno ha previsto"

martedì 5 novembre 2024

1' di lettura

Daniele Capezzone nel suo "Occhio al caffè" presenta i principali temi che trovano spazio sui quotidiani nazionali. Ovviamente questa mattina in edicola troviamo un fiume di inchiostro sulle elezioni americane e su questo Capezzone fa la sua profezia: "Prima di domani pomeriggio non sapremo nulla, fate pure l'amore stanotte". Ma al centro delle cronache ci sono anche i continui scontri tra la magistratura e il governo. Da un lato l'esecutivo che tenta di arginare il problema dell'immigrazione clandestina con soluzioni anche in territori extra Ue come l'Albania, dall'altro le toghe impegnate a smontare ogni decreto varato dall'esecutivo: "Ormai i giudici ricorrono alla Corte Ue, ma ancora nessuno ha sollevato la questione alla Consulta. Questo è l'unico scenario non previsto. Vedrete che presto o tardi qualcuno lo farà". Insomma il decreto Paesi sicuri continua a essere al centro del dibattito di queste ore. Qui di seguito la clip completa. 
 

Occhio al caffè Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

Occhio al caffè Capezzone: "Si sblocca il Conclave", cosa sta per succedere

Lo stop delle toghe Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

tag

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

Capezzone: "Si sblocca il Conclave", cosa sta per succedere

Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Elly Schlein cita Guerre Stellari. Ma se lo fa Trump...

Elly Schlein domenica scorsa ha compiuto quarant’anni. Tanti auguri, e che Dio ce la conservi a lungo alla segrete...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti