CATEGORIE

Anpi, più partigiani oggi che nell'aprile del 1945

giovedì 14 novembre 2024

1' di lettura

Tanti auguri all’Anpi. Che martedì ha festeggiato i suoi ottant’anni. Un bel traguardo ma anche l’occasione per fare un bilancio. Secondo il presidente nazionale dell’associazione dei partigiani, Gianfranco Pagliarulo, le cose stanno andando a gonfie vele. «Nonostante i tempi che corrono», ha detto, «siamo in forte salute». Già, nonostante i tempi che corrono... o forse proprio grazie ai tempi che corrono. Gridare al ritorno del fascismo, infatti, non paga in termini elettorali (la collezione di sconfitte della sinistra lo dimostra abbondantemente) ma sembra portare bene a livello di “militanza”. «Al termine del tesseramento del 2023», ha spiegato Pagliarulo, «gli iscritti all’Anpi erano poco più di 153mila, di cui circa 24mila nuovi iscritti. L’anno precedente gli iscritti erano poco più di 141mila. È evidente la crescita dell’associazione e la crescita delle donne iscritte, che sono circa il 41 per cento».

Ecco, complimenti a Pagliarulo. Ma non si può non notare un dato quantomeno singolare. Nell’aprile del 1945, nel momento della sconfitta del fascismo dopo una sanguinosa guerra civile, i partigiani erano circa 130mila. Insomma, ce ne sono più oggi che allora. Curioso, visto che da qualche decennio in Italia c’è una democrazia stabile e ci auguriamo che nessuno abbia in programma di riprendere le armi... (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Alberto Busacca

Odio puro Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

L'esecuzione Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

tag

Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

25 aprile, ora la sinistra si inventa il Bergoglio partigiano

Pietro Senaldi

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...

Generale Vannacci, l'intervento: la cittadinanza rapida serve solo a una sinistra in cerca di elettori

L’obiettivo del referendum di giugno sull’immigrazione è dimezzare gli anni di minima residenza legal...

Concertone, la sinistra non condanna gli abusi. Anzi: "La destra fa schifo"

La condanna delle molestie subite da Giovanna al “concertone” del Primo Maggio, ci mancherebbe altro, &egrav...
Tommaso Montesano

Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Non con il rum cubano di Fidel Castro e Che Guevara, e nemmeno con la vodka di Stalin. La sbronza più grossa dell...
Fausto Carioti