CATEGORIE

Luigi Zanda balla sul "cadavere" del Pd: "Cosa avrei votato io"

giovedì 13 marzo 2025

2' di lettura

Luigi Zanda manda un chiaro messaggio al Pd. A Otto e Mezzo, nella puntata di mercoledì 12 marzo, l'ex senatore dem dice la sua. Al centro il voto sul piano europeo, tra cui il riarmo. "Il Partito democratico deve occuparsi in modo serio e importante di politica internazionale; un partito che non trova una linea quanto più unitaria possibile sulla politica estera rischia l'irrilevanza". Da qui la stoccata a Elly Schlein: "La segretaria ha la responsabilità della linea politica del partito e di cercare una condivisione".

Nello studio di La7, di fronte a Lilli Gruber, Zanda spiega che "a Strasburgo avrei votato a favore del piano per cercare anche unità con i socialisti europei. Il Pd è rimasto isolato e non ha ascoltato quelle che potevano essere le ragioni di un socialista come Sanchez". E ancora: "Per il Pd mi auguro un congresso straordinario perché ha un valore politico chiaro che si conclude con un voto. Non metto in discussione la segretaria Schlein, che è stata eletta regolarmente, ma piuttosto non mi sembra che sia ancora giunto il momento che si possa presentare come candidata presidente del Consiglio. Lo vediamo a cominciare dalla politica estera: isolare il Pd dai socialisti europei è un conto, ma rischiare di isolare l'Italia è un altro. Come primo obiettivo a riguardo bisogna mettere l'Europa federale, altrimenti non potremo mai avere una politica estera e una difesa comuni. Sono stato vent'anni in Parlamento e faccio fatica a ricordare una volta in cui non ho votato per astenermi".

Francesco Boccia, "a questo punto è necessario". Pd caos, Schlein "sfiduciata"?

Il voto a Strasburgo su Rearm Europe consegna all'Italia un Pd spappolato, inerme, diviso. E con una segretaria, Ell...

Poi la conclusione che lascia pensare a un futuro, quello della dem, non così roseo: "Schlein come segretaria durerà quattro anni, fino alla fine del suo mandato. Ma c'è una coincidenza alla quale bisogna pensare con molto anticipo, perché nel 2027 ci saranno anche le elezioni politiche. Fare prima un congresso è necessario, ma lo deciderà la segretaria". 

tutti a gaza Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

tag

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...