CATEGORIE

Lucia Annunziata manda in tilt la sinistra: "Biden in ginocchio, Trump no"

di Maria Pia Petraroli venerdì 10 ottobre 2025

2' di lettura

"Bisogna dare atto a Donald Trump di aver avviato un processo. Poi si vedrà se andrà in porto o meno. Il dato politico oggi è questo. Va inoltre detto che il presidente Biden è stato più inginocchiato di fronte a Netanyahu dell’attuale presidente americano": Lucia Annunziata, giornalista e oggi europarlamentare del Pd nonché membro della commissione Esteri e Difesa, lo ha detto a proposito del successo del presidente americano nelle trattative che hanno portato a un primo accordo tra Hamas e Israele per la fine delle ostilità a Gaza.

Intervistata dal Corriere della Sera, la Annunziata ha aggiunto: "È la seconda volta nella storia che sul Medio Oriente un presidente repubblicano riesce a far pressioni per avviare un processo di pace. È accaduto con Bush padre con la conferenza di pace di Madrid e succede oggi con Trump. Bisogna anche capire che i fallimenti di Biden non sono stati un’invenzione". 

Gaza, ritiro Idf e cessate il fuoco. La lista dei terroristi di Hamas liberati: chi non c'è

Dopo che il governo di Israele ha approvato nella notte l'accordo con Hamas sul rilascio degli ostaggi, snodo crucia...

Parlando della coalizione di centrosinistra e delle evidenti differenze tra Pd e M5s, l'europarlamentare dem ha spiegato: "Fare una coalizione insieme non vuol dire stare sempre uno a fianco all’altro. Per dire, proprio oggi sulla nuova difesa europea si è registrata in Parlamento una maggioranza larghissima che contiene popolari, socialisti, Renew, Verdi e conservatori. Le coalizioni non sono dei matrimoni. Ecco perché la competizione tra Pd e 5 Stelle non solo non è distruttiva ma può essere addirittura premiante". 

Sulla capacità della sinistra di intercettare le piazze per Gaza, la giornalista ha detto invece che "la sinistra è stata cauta sia sul 7 ottobre sia sulla radicalizzazione degli scontri in piazza. Io sono andata all’ambasciata israeliana a fare l’omaggio ai morti del 7 ottobre. I morti per violenza sono tutti uguali. Non si distinguono i buoni dai cattivi". In ogni caso ha definito quelle piazze "molto utili perché si è costituito un forte traino emotivo e hanno dato forza a una nuova generazione che scende in politica. In diplomazia c’è un vecchio detto: le istituzioni firmano i trattati ma la pace la fanno i popoli". 

Otto e mezzo, Gad Lerner si inchina a Trump: "Cambio di prospettive"

"Se non è una giornata storica, certamente c'è un cambio di prospettive della guerra": Gad L...

tag
hamas
israele
gaza
lucia annunziata
usa
joe biden
donald trump

Nobel per la Pace Nobel, Machado fa impazzire la sinistra: "Dedico il premio a Donald Trump"

Tensione alle stelle Trump infuriato con la Cina: "Ostile, alzo i dazi e non incontro Xi"

Polemiche "Israele è fuori dai mondiali di ginnastica": la mano degli imam, esplode il caso

Ti potrebbero interessare

Nobel, Machado fa impazzire la sinistra: "Dedico il premio a Donald Trump"

Andrea Carrabino

Trump infuriato con la Cina: "Ostile, alzo i dazi e non incontro Xi"

Ignazio Stagno

"Israele è fuori dai mondiali di ginnastica": la mano degli imam, esplode il caso

Ignazio Stagno

Gaza, i civili palestinesi tornano verso nord dopo il cessate il fuoco