CATEGORIE

Elly Schlein e gli espatriati? Piove la smentita: contro Meloni solo fango

martedì 28 ottobre 2025

3' di lettura

I dieci punti guadagnati dal Pd da quando lei è segretaria? Falso. "Parlo una lingua che la gente capisce?", altra balla, almeno a giudicare la valanga di commenti sarcastici piovuti su X sotto ai video di Che tempo che fa. Ora però l'intervista di Elly Schlein da Fabio Fazio domenica sera si arricchisce di una nuova, devastante figura di palta che trasforma quel faccia a faccia in un pezzetto di propaganda purissima. 

E' Pagella politica infatti a smentire clamorosamente un altro passaggio del comizietto televisivo della leader dem, quello relativo alla presunta fuga di cervelli dei giovani italiani da quando a Palazzo Chigi c'è Giorgia Meloni

Elly ha letteralmente dato i numeri, citando nell'intervista il dato legato all’emigrazione giovanile: "500 mila giovani hanno fatto la valigia e sono partiti perché i contratti sono troppo precari e perché i salari sono troppo bassi. È una specie di Decreto Flussi all’incontrario, che porta la firma di Giorgia Meloni".

Che tempo che fa, fango di Schlein sul governo. E fa tre autogol

Elly Schlein non si rimangia nulla. Dopo aver infangato il governo e Giorgia Meloni ad Amsterdam davanti al Pse parlando...

"Secondo la leader del Partito Democratico, dunque - sintetizza il sito di fact checking, non certo tacciabile di particolari simpatie per Meloni -, mentre il governo autorizza l’ingresso di lavoratori stranieri, nello stesso periodo centinaia di migliaia di giovani italiani sarebbero costretti a emigrare per la mancanza di opportunità e salari adeguati".

"Abbiamo verificato che cosa dicono le statistiche ufficiali, e il numero citato da Schlein risulta molto esagerato", si legge quindi nell'analisi di Pagella politica. "Secondo i dati più aggiornati, nei primi due anni di governo Meloni sono emigrati circa 270mila italiani: 156 mila nel 2024 e 114 mila nel 2023. Il numero sale a circa 370mila se si considera anche il 2022, quando però l’attuale governo si è insediato solo a fine anno. Anche tenendo conto di quest’ultimo dato, si resta ben lontani dai 500mila giovani evocati da Schlein: in due anni gli italiani che hanno lasciato il Paese sono quasi la metà, e non tutti giovani".

"È vero che i 156mila espatri registrati nel 2024 rappresentano un record dal 2002 ma c’è una spiegazione importante - suggerisce ancora il sito -: nel 2024 è entrata in vigore una sanzione per chi, pur vivendo all’estero da oltre un anno, non si iscrive all’AIRE come previsto dalla legge. È quindi probabile che una parte degli espatri registrati quell’anno riguardi cittadini già trasferiti all’estero da tempo, che hanno semplicemente regolarizzato la propria posizione anagrafica per evitare la multa".

Elly Schlein, strafalcione su Fazio:" Testimonianza vivente". Travolta dal pubblico

Scivolone per Elly Schlein. La leader del Partito democratico, ospite di Che Tempo Che Fa nella puntata in onda domenica...

La ricostruzione di Pagella politica risulta addirittura impietosa, mettendo in mostra il pressapochismo se non addirittura la banale malafede della Schlein: "Nel suo database, l’ISTAT fornisce anche i numeri relativi all’emigrazione dei cittadini tra i 18 e i 39 anni, la fascia che possiamo considerare 'giovane' in senso ampio. Nel 2024 circa 93mila giovani italiani hanno trasferito la residenza all’estero, nel 2023 quasi 67mila. In totale, 160mila nei primi due anni del governo Meloni: un dato distante dal mezzo milione citato dalla segretaria del Partito Democratico".

Probabile, azzarda il sito, che Elly abbia fatto confusione con un altro dato, quello pubblicato nell'ottobre 2024, dalla Fondazione Nord Est, secondo cui "tra il 2011 e il 2023 siano emigrati circa 550mila giovani italiani. Sottraendo coloro che sono poi rientrati, il saldo netto risulta di circa 377mila giovani che hanno effettivamente lasciato il Paese".

tag
elly schlein
fratelli d'italia
giorgia meloni
fabio fazio
che tempo che fa
pagella politica

Il post del partito FdI spegne le opposizioni: "Deboli e incapaci, vi resta solo l'offesa"

In magistratura si vola altissimo Anm, Cesare Parodi e le battutine su Meloni: "Col prosciutto ma anche da solo!"

Orizzonte 2027 Gaetano Manfredi, il sindaco-prof pronto a prendere il posto di Elly Schlein

Ti potrebbero interessare

FdI spegne le opposizioni: "Deboli e incapaci, vi resta solo l'offesa"

Redazione

Anm, Cesare Parodi e le battutine su Meloni: "Col prosciutto ma anche da solo!"

Redazione

Gaetano Manfredi, il sindaco-prof pronto a prendere il posto di Elly Schlein

Pietro Senaldi

Report a senso unico non paga: Ranucci perde 1 milione di telespettatori in un anno

Fabio Rubini

4 Di Sera, Ignazio La Russa lancia l'allarme: "Violenze? Bisogna stare all'erta"

"Questa intolleranza verso tutto ciò che appartiene alla comunità ebraica italiana, che per altro &eg...

Renato Mannheimer smonta il campo largo: "La Campania? Contendibile"

Venti liste depositate e sei candidati alla poltrona di presidente della Campania. Le elezioni regionali del 23 e 24 nov...
Redazione

Avs, D'Angelo rinviato a giudizio? "Non lo accetto". Se è contro di loro, è giustizia ad orologeria

Quando l'indagato a ridosso delle elezioni è un esponente di centrosinistra, improvvisamente giudici e magist...
Redazione

Gaetano Manfredi, il sindaco-prof pronto a prendere il posto di Elly Schlein

Il punto debole del Pd è l’incapacità di sintesi. Il partito ha due anime, è cosa nota, quell...
Pietro Senaldi