Fratelli d’Italia torna sopra il 30 per cento. Nell'ultima settimana il partito di Giorgia Meloni guadagna due decimi e si posiziona al 30,2 per cento. A dirlo l'ultimo sondaggio realizzato da Termometro politico. Guadagnano qualcosa anche Partito democratico e Movimento 5 Stelle. Il primo raggiunge il 22,1 per cento anche se la distanza con FdI resta ancora molto ampia, di oltre otto punti.
Buone notizie anche per il Movimento 5 Stelle. Dopo settimane di calo, i grillini si piazzano al 12,2 per cento rispetto all'11,9 di una settimana fa. Segue la Lega, che scende all'8,4 e vede un passo avanti di Forza Italia. Il partito di Matteo Salvini si ferma all'8,4 per cento con quello di Antonio Tajani che invece cresce all'8,5. Quinto posto per Alleanza Verdi-Sinistra che torna al 6,6 per cento.
E i partiti più piccoli? Azione resta sopra la soglia di sbarramento, al 3,1 per cento, seguito da Italia Viva, al 2,3, +Europa, all'1,7, Democrazia Sovrana Popolare, all'1,3. Chiudono Noi Moderati e Pace Terra Dignità, rispettivamente all'1,1 per cento e all'1. Anche se le forze di centrosinistra segnalano un leggero miglioramento, la fiducia nei confronti di Meloni si assesta al 40,3 per cento.
Ma questa non è l'unica buona notizia per l'esecutivo. Un'altra rilevazione - questa volta realizzata da Alessandra Ghisleri - posiziona il "sì" al referendum sulla giustizia davanti al "no". Tradotto: i "sì" sarebbero il 38,9 per cento a fronte del "no" (il 28,9) con una differenza di dieci punti percentuali.